1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non ha voglia di spiegare l accaduto allora siamo del gatto. Nel senso, a me non cambia niente, e nemmeno a voi, ma l educazione almeno di replicare l accaduto dopo che é stato aperto un topic di congratulazioni e molti messaggi di complimenti. Se non replica ripeto, non ci cambia niente, ma si prenderà la sua fama di reputazione. É inevitabile. Se non importa a lui figurati a noi. Inoltre se non replica io la vedo come "non mi ci confondo nemmeno con loro del forum". Mio pensiero eh...

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Davide C. ha scritto:
tuvok ha scritto:
non è che, magari, c'è una sottile soddisfazione in tutto questa situazione, da aprte di qualcuno? ;)



tra un pò proveremo a dire che è stata tutta colpa di Block?
Perchè già si è sentito parlare di "cospirazione giostrata da qualche non ben definito direttore d'orchestra..." :facepalm:


non parlavo di block... e non parlavo di complotti.... diciamo che qualcuno che aveva già ordinato una pomatina per lenire bruciori nella zona bassa della schiena ora avrà un certo godimento nel non doverla usare... è più chiaro? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ilpool187 ha scritto:
Credo anche io che molti qui dentro provino un retrogusto di soddisfazione nel fatto che Falesiedi sia stato "sgamato".
Francamente è la prima volta che sento parlare sia di Alessandro Falesiedi che di Adam Block, magari ho pure commentato qualche post di Falesiedi su questo forum... ma senza ricordarmi specificatamente della persona.

Detto questo, lo scopo del forum non è quello di fare da vetrina alle opere dei fotografi ma, soprattutto, di fornire uno strumento per la condivisione. Indubbiamente il livello delle fotografie, dei disegni e dei report osservativi su forum.astrofili.org è cresciuto negli anni e questa crescita è dovuta anche allo scambio di opinioni sulla piattaforma, alle collaborazione tra gli utenti e al lavoro che molti fanno per divulgare tecniche sul campo e non (leggasi: post produzione, pianificazione delle osservazioni, autocostruzioni, acquisti oculati, ecc).

Credo che la parte interessante di questa discussione sia stata il fatto che ci sono voluti 7 post per far saltare fuori il dubbio. Chiaramente chi è intervenuto per fare complimenti per il risultato (perché comunque beccare l'APOD è una cosa figa :) ) l'ha fatto in buona coscienza ma, personalmente, mi domando: come si fa a leggere meglio una foto astronomica? Io per primo non mi sono accorto di nulla di strano (tranne quei maledetti spikes!), ma questo cosa vuol dire? Che non sono in grado di valutare ciò che vedo? Oppure che, con le tecniche giuste, si può fare qualsiasi cosa ad un immagine rimanendo sempre nel plausibile?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
ilpool187 ha scritto:
2. Credo anche io che molti qui dentro provino un retrogusto di soddisfazione nel fatto che Falesiedi sia stato "sgamato".


Questo l'ho notato anche io, ma fa parte di una più vasta sindrome da tastiera che spinge spesso alcuni, al riparo della distanza che scrivere su un forum permette, a mostrare il peggio di sé. E forse la tastiera non c'entra nemmeno così tanto, se ci ricordiamo di un tale Barabba. Poi, questa continua ricerca di purezza in base a non si sa quali valori mi lascia sempre molto sospettoso, come se noi fossimo i soli onesti ed il resto del mondo fosse popolato solo da malfattori da smascherare. La psicologia ha sicuramente dei nomi precisi per descrivere questi atteggiamenti, singoli o collettivi.
Ma non siamo qui, almeno non io, a fare sociologia su un Apod contestato.
Ad Alessandro è stata mossa una accusa, la peggiore per un astrofotografo. Aspettiamo la sua replica.
Decidere noi i tempi di questa mi sembra un tantino presuntuoso.
Ed il fatto che "io al suo posto farei così" lascia francamente il tempo che trova, nessuno di noi è il metro della verità.
Forse sarebbe il caso di farsene una ragione.

M.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ilpool187 ha scritto:
Credo anche io che molti qui dentro provino un retrogusto di soddisfazione nel fatto che Falesiedi sia stato "sgamato".


Simone Martina ha scritto:
Oppure che, con le tecniche giuste, si può fare qualsiasi cosa ad un immagine rimanendo sempre nel plausibile?


Massimo Costa ha scritto:
Questo l'ho notato anche io, ma fa parte di una più vasta sindrome da tastiera che spinge spesso alcuni, al riparo della distanza che scrivere su un forum permette, a mostrare il peggio di sé. E forse la tastiera non c'entra nemmeno così tanto, se ci ricordiamo di un tale Barabba. Poi, questa continua ricerca di purezza in base a non si sa quali valori mi lascia sempre molto sospettoso, come se noi fossimo i soli onesti ed il resto del mondo fosse popolato solo da malfattori da smascherare.


Rispondo a tutte queste domande insieme per quanto mi riguarda.

Premesso che sono un neofita e che bazzico questo ambienta da poco più di un anno, quando qualcuno posta una foto la osservo e la analizzo. Guardo cosa dichiara: il tipo di telescopio, di sensore, di filtri ecc ecc. Cerco di imparare e apprendere.
Al tempo stesso si instaura un rapporto di fiducia: se vedo degli spires e dici di averla fatta con uno SCT, posso chiedere, o do per scontato siano artificiali; se vedo una certa risoluzione angolare non mi metto a calcolare la scala della tua foto e il potere risolvente angolare del tuo telescopio per vedere se bari, ma assumo che con quel telescopio e le giuste tecniche quello sia il risultato ottenibile.

In altre parole, guardo la foto, la analizzo, ma mi fido dell'onestà e non verifico l'autenticità di quello che viene dichiarato.

Se però scopro che bari (per cosa poi, solo tu lo sai) stai violando quel rapporto di fiducia tra "compagni astrofili". In altre parole mi stai ingannando per vantarti di qualcosa che in realtà non è tuo. Mi sento preso in giro e raggirato.

A quel punto si: se ti beccano e fai una figuraccia sono contento. È la giusta (parer mio) punizione per aver provato a raggirare degli "amici" con "l'aggravante dei futili motivi" visto che il palio non c'è altro che l'onore.

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Luca Amerio ha scritto:
A quel punto si: se ti beccano e fai una figuraccia sono contento. È la giusta (parer mio) punizione per aver provato a raggirare degli "amici" con "l'aggravante dei futili motivi" visto che il palio non c'è altro che l'onore.


Appunto, se. Ma siccome non è sicuro, essere contenti prima è riprovevole. Ed alcuni, non tutti, non molti, invece già lo sembrano.

M.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E di cosa non dovremmo esser certi a questo punto?
Che c'è l'impronta digitale dello strumento di Block nella foto di Alessandro?
Io penso che se ci fossero stati dubbi A.Block non avrebbe neanche mai fatto l'immagine che blinka o la segnalazione a quelli dell'APOD.

Ammetto che sono dalla parte di chi non pensa proprio possibile ad una coincidenza del genere, devo nascondermi anche io adesso?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo Costa ha scritto:
rcolombari ha scritto:

Per me è imprescindibile capire come si è schiantato quello spike in basso a sinistra.

Roberto


Se si tratta di un crop successivo all'applicazione degli spike sintetici, non ci vedo nulla di strano. Anzi, bisognerebbe capire se, oltre agli spike, il software non generi delle altre diffrazioni "standard" intorno alle stelle (per quanto, la foto di Block non dovrebbe averne bisogno in quanto i loro spike dovrebbero essere reali).

M.


No, sei fuori strada. Non è una questione di bulli dietro al PC.
________________________________________

Riprendendo il discorso del crop.
Plate solve di astrometry:

Cita:
Center (RA, Dec): (35.640, 42.346)
Center (RA, hms): 02h 22m 33.613s
Center (Dec, dms): +42° 20' 46.715"
Size: 13.2 x 9.06 arcmin
Radius: 0.134 deg
Pixel scale: 0.529 arcsec/pixel
Orientation: Up is 114 degrees E of N


il C11 a F10 con la H694 ( https://www.sxccd.com/handbooks/SXVR-H6 ... ndbook.pdf ) campiona a 0.331arcsec/px.

Questo significa che il campo inquadrato, senza crop è di 15.17' x 12.14'.
Come si supponeva, Alessandro ha leggermente croppato.

La stella che produce lo spike in basso a sinistra è TYC-2839-1258-1 e lo si vede bene in questa immagine a due layer che ho creato con PS: https://drive.google.com/file/d/0B2Ri26 ... sp=sharing

Affinchè lo spike potesse essere inserito su questa stella artificialmente, la stella stessa avrebbe dovuto trovarsi dentro il campo.
Supponendo anche che Ale abbia croppato solo a sinistra (crop asimmettrico, strano ma potrebbe essere stato eseguito così), stiamo parlando di un crop di 15.17' - 13.2' = 1.97' = 62.55 pixels (alla scala dell'immagine linkata su drive).

La stella in questione è però distante circa 95 pixels dal bordo quindi, a mio modesto parere, quella stella non ce l'aveva nel campo neanche prima del crop. Ti torna?

Questo chiarimento richiede giorni?

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo Costa ha scritto:
ilpool187 ha scritto:
.
Ed il fatto che "io al suo posto farei così" lascia francamente il tempo che trova, nessuno di noi è il metro della verità.
Fo

M.



A me pare che siano i tuoi commenti a lasciare il tempo che trovano, soprattutto questo.

Poi sei liberissimo di prendere anche le parti dell'amico che sbaglia, ci mancherebbe. Ma non pretendere che gli altri tutti stiano quì a far la parte dei neutrali. (o degli avvocati, come nel tuo caso)
Io se rileggo le risposte ai commenti positivi date da Alessandro, a dirla tutta, rimango ancora più sconcertato da questa falsità che leggo col senno di poi, piuttosto che dal gesto stesso di partecipare ad un contest con il lavoro di un altro. (non ho fatto io a livello internazionale una delle più brutte figure mai viste...)
A prendere in giro le persone ci vuole una buona dose di coraggio, però. non credi?

tutto con la mia modesta opinione....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok....ormai è stato detto di tutto e il contrario di tutto. E' quasi impossibile trovare argomentazioni suppletive.

Io personalmente il Falesiedi uno degli esponenti autocelebrativi più narcisisti del panorama internazionale del deep-sky non l'ho mai avuto in simpatia facendolo oggetto ripetutamente di battute ironiche ma mai sgarbate. Supposto che adesso sia con il culo nudo sull'ortica su un crinale scosceso a me onestamente non muove alcun sentimento di perversa soddisfazione, anzi se posso dire trova più spazio per il fastidio derivante che all'estero a fare di tutta un'erba un fascio fanno prima di tre nano secondi.
Come dicevo il tempo è scaduto, drasticamente scaduto e non esiste più modo di attrezzare spiegazioni di sorta e dimostrazioni che si voglia. Io onestamente il perchè il Falesiedi sia andato a pistare i piedi proprio di uno dei più noti cagacazzo planetari in termini di competizione spinta proprio non lo capisco.
Comunque la gente va rispettata a prescindere se alla luminanza manca un fit del 1815 e uno del 1912. Quindi siccome non mi piace affatto essere giustizialista (io solo contro i linciaggi mediatici di Matteo Morino, Stefano Conti ecc...) avendo suo malgrado il Falesiedi fato scadere ogni tempistica fruibile per una controproposta sull'argomento, non pensi di far passare un pò di acqua sotto i ponti, fare 120-130 ore di integrazione per una gran bella immagine di rientro e via come niente fosse.
Lui chiede scusa senza alcuna umiliazione necessaria a tutti e torna a riproporre foto......riabilitandosi non certamente tramite nuove e genuine belle immagini ma proprio per mezzo di scuse che è obbligato ad avanzare. Altrimenti lascia il passo e se desidera produce in 'suolo privato' le proprie immagini.
Questo vorrebbe secondo me un ponderato senso di giustizia verso chi l'ha criticato in passato ma anche e soprattutto verso chi lo ha ammirato. Unico modo per dimenticare prolisse ricostruzioni di un'arte e di ore di dedizione a questa oggi duramente compromesse e senza rimedio

Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010