Possiedo un ETX 70 che mi fu regalato da mia moglie. Al telescopio sono molto affezionato, non solo per la sua trasportabilità, l'ho portato fino a 2700 mslm (Bivacco Bafile sul Corno Grande), ma anche per la visione che mi offre permettendomi fino a 120X su Luna e pianeti. Lo tengo in bella vista in sala, affincato alla grossa libreria-biblioteca, senza temere alcun rifiuto dalla padrona di casa.
Andiamo al dunque: 1) L'ho ripreso dopo un periodo di inattività di qualche mese, trovo che si orienta in azimut, ma maledettamente non in verticale! Inoltre, l'inseguimento, che prima era pressoché ottimo per perecchi minuti (anche 20!!!!) ora richiede piccoli ritocchi ogni 20-40 sec.
Ho istruito di nuovo i motori (le istruzioni non è che siano tanto chiare) ma niente da fare.
2) Altro atavico problemino. A fuoco diretto, con la Nikon D60 senza ottica, il piano del sensore ccd resta arretrato di qualche mm dal piano focale dell'obiettivo. E' un vero peccato che per questo non ho mai potuto fare fotografie stellari. P.S. Il fuoco non lo si raggiunge nemmeno togliendo l'anello di raccordo e il tubo di collegamento al porta oculare, cioè mantenendo la camera a mano.
C'è qualche amico che sa darmi un resoconto su questi due problemi. Di questo telescopio non voglio assolutamente liberarmene!!! Grazie
|