1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Stasera, nel dare la caccia all'asteroide Eurynome
mi sono imbattuto in un oggetto misterioso:
Allegato:
Eurynome ed altro.jpg
Eurynome ed altro.jpg [ 435.79 KiB | Osservato 2186 volte ]

Faccio un crop:
Allegato:
oggetto misterioso.jpg
oggetto misterioso.jpg [ 376.29 KiB | Osservato 2186 volte ]

:roll: C'è nei paraggi la cometa 22P/Kopff :roll:
Allegato:
paraggi.jpg
paraggi.jpg [ 285.84 KiB | Osservato 2186 volte ]

:surprise: ... :surprise:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il domenica 22 gennaio 2017, 23:21, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eurynome ed altri misteri
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4101
1419 Danzig di 14,9a

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eurynome ed altri misteri
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Che bravo!! Grazie. :clap:

Ho continuato a pensare tutta notte che non poteva essere la cometa per due ragioni:
- la magnitudine non torna
- la posizione non coincide perfettamente.

Cercherò di fare le animazioni.
Ancora grazie. :wink: :D

:D Ciao :D .

PS:
Penso sia questo:
Allegato:
1419 Danzig.jpg
1419 Danzig.jpg [ 354.63 KiB | Osservato 2142 volte ]

Ho lottato per farlo ingerire a Stellarium,
ma gli sembra indigesto ...
Boh?
:shifty: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eurynome ed altri misteri
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Confermo è quello. Poi sei pieno di galassiette, anche di 17essima e inoltre, se sommassi sul movimento, avresti altri asteroidi. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eurynome ed altri misteri
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Ollapeppa!!!
Ras, sei sempre una miniera di informazioni. :clap: :D

Aggiungo qualche nota mitologica.
Eurynome
Allegato:
Eurynome.jpg
Eurynome.jpg [ 237.53 KiB | Osservato 2137 volte ]
,
una delle Oceanine
Allegato:
Oceanine.jpg
Oceanine.jpg [ 531.31 KiB | Osservato 2137 volte ]
,
figlie del Titano Oceano
Allegato:
Titano Oceano.jpg
Titano Oceano.jpg [ 224.08 KiB | Osservato 2137 volte ]
.

:D Ciao, buona giornata :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eurynome ed altri misteri
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diventi sempre più bravo in questo campo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eurynome ed altri misteri
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Sei sempre gentilissima!
:D Ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eurynome ed altri misteri
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
La bella Eurynome animata.
(5 fotogrammi* coprono due ore quasi esatte,
Nord in alto, Est a sinistra)
Allegato:
Eurynome 15 genn 2015.gif
Eurynome 15 genn 2015.gif [ 597.14 KiB | Osservato 2086 volte ]

*Crop a 4X, elaborazione nulla, allineamento a mano.

:D Ciao :D .

Aggiunta:

Controllo della posizione data da Stellarium (animazione):
Allegato:
Eurynome posiz 15 genn 17.gif
Eurynome posiz 15 genn 17.gif [ 844.41 KiB | Osservato 2070 volte ]

Direi che stavolta ci siamo.
Un colpo precisissimo.
Sì, certo, non dipende solo da lui (Stellarium).
:D Ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eurynome ed altri misteri
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Bella ripresa, ottima animazione....bravo Ippo !!

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eurynome ed altri misteri
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Date un Asteroide a questo Ippo!! :rotfl:
Bel lavoro.

Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010