1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Application Note

Regenerating the ST-4/ST-4X/ST-5/ST-5C Desiccant

This Application Note describes the procedure for regenerating the desiccant used in the ST-4, ST-4X, ST-5 and ST-5C cameras. The purpose of the desiccant is to absorb the small amount of moisture in the air within the CCD chamber so that no condensation will form as the CCD is cooled.

Removing the Desiccant

Using a phillips head screw driver, remove the four screws that hold the nosepiece onto the camera body and set the nosepiece, screws and O-ring aside. Carefully remove the desiccant, which is a "coffee" colored ring, from around the CCD by lifting it up from the camera. Pay attention to the rather delicate wires connecting the CCD to the preamp board. You may want to replace the nosepiece while the desiccant is "baking" to prevent dust from settling inside the CCD chamber.

Regenerating the Desiccant

The desiccant can be regenerated by heating it in an oven at 400 degrees Fahrenheit for four hours. Do not heat the camera, only the desiccant ring.

Reassembling the Camera

Carefully place the desiccant ring over the CCD and roughly center it. At this time you should clean the CCD and nosepiece window of any dust that may have settled. Use a soft brush of Q-tip to wipe the surface clean, and being careful not to damage the delicate wires that connect to the CCD. You may find dampening the Q-tip with Isopropyl Alcohol helps remove persistent dust or water marks.

Make sure the CCD is clean and dry and then reattach the nosepiece, paying careful attention to make sure the O-ring is properly seated and the desiccant ring is not pinched. After reassembly the camera let the camera for 15 minutes before powering up. This will allow the desiccant to absorb the residual moisture.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io dovetti comprare un o-ring nuovo. Lo trovai in un negozio di ricambi per trattori. Il dischetto simil sughero che c'è dentro lo misi in forno a 180 gradi per un po', sotto consiglio di Renzo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! Siete stati entrambi utili quanto preziosi!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo.
Ho utilizzato l'ST4 per anni senza nessuna connessione al PC. E' davvero inutile, quasi masochistico, volerla usare interfacciandola con Maxim.
Il punto di forza di questa macchina e' nell'uso Stand Alone. Per qualsiasi dritta nella gestione fammi un fischio.
Un saluto a tutti.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giancarlo,

hai perfettamente ragione e dovresti ricordare le antiche sedute in ogni posto e luogo che facevamo insieme, proprio in quegli anni,
con entrambi questa primissima ccd della SBIG! :D

Il fatto è, come tu ben sai, riprendere dal balconcino del mio Observatory giova alla comodità, tranquillità e spensieratezze del sottoscritto
il quale, comandando tutto l'armamentario direttamente dai pc, allieta non poco le nottate organizzate proprio per l'astrofotografia!

Proprio oggi ho fatto alcune prove preliminari per vedere come si comportava l'intera configurazione: ST-10 con filtro strettissimo sui strumenti luminosi,
oppure in bocca al grosso Mewlon (anche qui non è sempre stato semplice e scontato trovare stelle guida per l'ST-10/TC-237) e ST-4 come guida in parallelo
con un piccolo rifrattore, pronto a macinare stelle.

Mancano, essendo oggi nuvoloso, prove dirette sul cielo, ma da una prima stima ho avuto la netta sensazione che tutto funzionasse e fosse ben gestibile
anche dai pc, nonchè dalla GM2000.

L'ST-4 era in soffitta dentro la sua valigetta da memore tempo ed era dunque un peccato lasciarla lì a deteriorarsi. L'uso al computer è gioco forza,
dato che comando l'intero setup dalla postazione dei pc. Se non ci dovessero essere problemi, ma non vedo perché in quanto l'ST-4 andrebbe a sostituire
come seconda camera in MaxIm il TC-237 dell'ST-10, dovrei finalmente risolvere quelle difficoltà avute in passato durante alcune tipologie di riprese
narrow-band, così senza dover ripiegare sulla guida fuori asse.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Usata per molto tempo stand alone e con maxim
Se hai problemi contattami pure. Qualcosa mi ricordo ancora. :matusa:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, sono felice di leggerti.
Sappi che ho consultato la tua pagina sul web relativa proprio all'ST-4: è l'unica ancora disponibile!
Un abbraccio,

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010