1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: John Holmes aviotrasportabile
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Angelo. Allora, i tre punti sonp assicurati, perché l'asta principale è tagliata a 70cm dalla cima e i laterali misureranno 80. Per quanto riguarda la composizione dell'asta principale, più che un manicotto, esterno o addirittura interno, avevo in mente un sistema di tiranti interno per avere maggiore rigidità. In pratica sagomo il taglio sui lati dello scatolato 30x100 a forma di v, in modo da avere un riferimento. Poi, sempre sui lati corti, applico internamente due linguette, fissate alla parte bassa dell'asta. La parte superiore di ciascuna linguetta ha un buco che però è più in basso del corrispondente buco sulla parte superiore dell'asta. In questo modo i due bulloni passanti sono costretti ad entrare con un certo angolo e, man mano che li stringo, irrobustiscono la giunzione. Cosa ne pensi?
Il tirante o la nervatura esterna li applicherei solo in caso dovessi notare una scollimazione rilevabile sul non-barlowed barlowed laser

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Holmes aviotrasportabile
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16139
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche questa è una soluzione fattibile, il tirante "interno" dovrebbe essere superfluo, visto che le flessioni trasversali sono minime ed assorbite direttamente dal longherone, mentre quelle longitudinali dovrebbero essere assorbite efficacemente dal tirante "esterno" (quello rosso nell'immagine).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Holmes aviotrasportabile
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì certo, scusami, per tirante interno intendevo le due linguette che lavorano in trazione

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Holmes aviotrasportabile
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15719
Località: (Bs)
Ho l'impressione che ci sia un pizzico di cura estetica.
:rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Holmes aviotrasportabile
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Conoscendo il soggetto, non credo proprio

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Holmes aviotrasportabile
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sai che non ho capito cosa esattamente debba fare? Mi vergogno un po'. Si tratta semplicemente di portarlo da roma a kleve in aereo o c'è qualcos'altro?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Holmes aviotrasportabile
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, debbo renderlo aviotrasportabile, ma di certo non per Roma :D
Me lo porto alle Canarie e in Calabria, per cominciare...
Far entrare un 300 in un bagaglio standard non è scontato, soprattutto se si tratta di un ball scope da 300!
Ora mi devo solo fare forza e tagliare...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Holmes aviotrasportabile
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma per i "made in china" come fanno?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Holmes aviotrasportabile
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In che senso?

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: John Holmes aviotrasportabile
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15719
Località: (Bs)
andreaconsole ha scritto:
...
Ora mi devo solo fare forza e tagliare...

Occhio.
Io farei un backup hardware del sistema funzionante.
In poche parole, costruirei un'asta nuova da tagliare.
:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010