1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Confermo che i dobson SW non supportano la.pulseguiding ( imprecazione) , da quello che ho capito lui vuole fare ua base dobson per la reflex e poi metterla sopra una tavoletta equatoriale.
non serve la base dobson , fai una tavoletta equatoriale e sopra ci metti una testa per reflex.
Se posizioni bene la tavoletta una 60ina di secondi riesci a farli.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma se fosse per una reflex "nuda" tanto varrebbe farsi o comprarsi una montatura equatoriale... credo voglia fotografare con un telescopio.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2016, 14:38
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no, l'idea è quella di costruire un qualcosa di più portatile rispetto ad una tavoletta equatoriale ma comunque utile allo scopo. Tecnicamente la cosa che mi è sembrata più "semplice" da progettare e costruire è stata una montatura Dobson


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma per una reflex o per un telescopio? si tratta di due cose concretamente un po' diverse.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
viewtopic.php?f=15&t=96619

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2016, 14:38
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per una reflex.
cristiano c. la tavoletta equatoriale che costruiremo a breve sarà proprio quella indicata da te, però non sono sicuro di quanto possa essere facilmente trasportabile in uno zaino.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cristiano c. ha scritto:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=96619


ok grazie Cristiano mi mancava un pezzo...
a chi piace farsi male tutti gli auguri :lol:
per una reflex basta una piccola equatoriale poco ingombrante e contrappesi leggeri... credo più o meno l'equivalente di una tavola equatoriale su treppiede/cavalletto...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2016, 14:38
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si questo è vero però il treppiede lo posso usare anche per fotografare di giorno mentre la montatura equatoriale no, o meglio viene scomodo.
L'idea era fare una cosa trasportabile da portare sui monti quando vado per rifugi/bivacchi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma certo questo lo capisco :) capisco anche che ognuno si diverte come meglio crede e che a te piace autocostruire :).
ricorda che una piccola equatoriale può essere usata come altazimutale regolando la latitudine, forse potresti usarla anche per fare foto diurne

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010