1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Naturalmente ci vorrà anche un'autoguida stand-alone.


Non necessariamente. Parlando con il costrutture, avevo capito che avendo un computer a bordo la camera sia tranquillamente in grado di gestire un'autoguida generica. Sul loro sito alla sezione "documentation" c'è un pdf riguardo la guida con un elenco di camere supportate.


Ciao, supporta diverse camere di guida con l'applicazione interna già presente (quella di linux, lin_guider). Io collego la mia QHY5L-II a una delle porte usb del CCD e guido perfettamente. :thumbup:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 1:15 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 17:54
Messaggi: 14
Ciao a tutti, sono Andrea Ricciardi, fondatore di Astrel Instruments. Sono contento di vedere che si parla della nostra camera CCD! Seguirò il thread: in caso ci siano domande a cui non arrivano risposte, risponderò io!
Bonifico: è una scelta di semplicità di gestione e di costi. Si tratta di un mezzo affidabile e sicuro e, avendo ormai parecchi distributori in Europa, e alcuni anche in Italia, spero proprio che non dovremo scappare con la cassa!! :lol: :lol:
A parte gli scherzi, la prudenza non è mai troppa! Capisco che acquisti importanti su internet possano spaventare, e che si possa preferire la tranquillità di un acquisto convenzionale presso un negozio conosciuto che venda i nostri prodotti.

_________________

Schmidt concentrico 200/900 Zen, SkyWatcher Newton 200/800, SharpStar 65/420 ED
AST8300B standalone CCD camera
QHY5L-II, MGEN, ST4 autoguiders
AZ-EQ6, Losmandy G11 mounts


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevano scritto qualche anno fa dicendo che iniziavano questo progetto

Sono felicissimo se ci sono arrivati in fondo
Le difficoltà elettroniche non sono per nulla banali, ma penso che finalmente qualcuno abbia creato qualcosa di pratico oltre che di funzionalmente buono

Soprattutto è molto interessante il dato sul rumore di lettura. Complimenti ragazzi se siete riusciti a scendere con questa CCD così in basso!


Chiedo una curiosità: è possibile secondo voi realizzare anche in futuro camere con la stessa filosofia che utilizzino sensori CMOS da reflex? (i BSI Sony sembrerebbero promettenti) Non ho idea sinceramente se si possano trovare i canali per poterli comprare

Complimenti e buon lavoro

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010