1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luca Amerio ha scritto:

A me sembra di voler credere alle favole.
Come mostrato dalla prima gif, il grado di uguaglianza di TUTTI gli spires, sia quelli dovuti al supporto del secondario/sintetici/con lenze da pesca, sia quelli dovuto alle micro lenti è tale che pensare a una coincidenza vuole dire fare l'avvocato del diavolo.

Possiamo discutere se è stato aggiunto segnale o altro, ma mettere in dubbio che le due foto abbiano una radice (grossa radice) comune vuole dire avere le fette di prosciutto sugli occhi.

Questo è il mio parere, poi ognuno può pensarla diversamente…


Sent from my iPhone using Tapatalk


Guarda che mi trovi d'accordo. Per quello urge un chiarimento che peraltro mi sembra molto semplice e puntuale.
Continuo a sperare, tuttavia, che sia un caso, una dannata coincidenza, perchè conosco (internettiamente parlando) Ale.

Roberto

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
non nascondere la mano dopo aver lanciato il sasso :D :D :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Ultima modifica di Angelo Cutolo il domenica 15 gennaio 2017, 10:40, modificato 1 volta in totale.
Eliminato il post precedente di jasha (che lo stesso ha poi cancellato) a cui si riferisce questa risposta.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla pagina 5 di questo lungo thread, probabilmente passato in secondo piano, Fabiomax aveva messo in risalto un link
che mandava al sito di Cloudynights nel quale è visibile una luminanza di NGC891 di Alessandro, in fase d'avanzamento, realizzata
con lo stesso setup.

http://www.cloudynights.com/topic/55971 ... ll-in-one/

La didascalia recita un'esposizione di 400 minuti, dunque 2/3 dei 600 minuti complessivi dichiarati e utilizzati per l'intero risultato.

E' una gran bella luminanza, sicuramente diversa da quella vista in APOD con dettagli e profondità di un'immagine eseguita
con un C11.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo ha spirito di osservazione!
nella didascalia lo strumento viene utilzzato a piena focale, quindi con una scala di dettaglio comparabile a quella offerta dal c11. Le rimanenti poco più di tre ore da didascalia http://www.alessandrofalesiedi.it/deep-sky-en/ngc-891/ dovrebbero essere quindi a f6.3 che riduce la scala. A rigor di logica ci devono essere dei dati importanti che fanno cambiare scala e qualità dell'immagine all'interno di questo tempo rimanente, oppure qualche metodo importante di elaborazione che porti al risutato finale.Tra l'altro scrive che la prossima notte limpida metterà ulteriori pose, quindi non capisco bene il discorso dei due anni di files totali .
Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
TEMPO SCADUTO

Anche se io sono un tifoso interessato come possessore di C11 al miracolo falesiedico, direi che il tempo è ampiamente saduto. Se sei chiamato a giustificare o semplicemente spiegare qualcosa la prendi dalla cartella del pc e la divulghi....punto e basta. Non ha senso stare a lavorare giorni su quello che trovo in hard disk dalla prima comunione in poi per allestire qualcosa che serva allo scopo. Prendi la luminanza ci applichi sopra spikespro e fai vedere che il plug-in una volta su 12.000.000 simula gli stessi effetti diffrattivi di uno strumento riflettore con razze et-voilà tutto è sistemato. In un processo penale posso capire che tra un'udienza e l'altra la difesa organizzi ma per sta robetta qui la chiave di lettura migliore è il tempismo e la celerità.
Per quanto mi concerne e penso che sia giusto proprio come linea di pensiero del sermone difensivo che sta predisponendo il Falesiedi a me non me ne interessa una mazza e se esiste un'equità di giudizio tra il linciaggio mediatico che subì Matteo Morino con M51, Stefano Conti con M42 ..... il tempo è scaduto.
Io rimarrei in attesa di un'altra performance del C11 che senza spikes artificiali e senza lo sbrodamento generale che ogni volta che si muove il Falesiedi si è soliti vedere, secondo me il prodotto complessivo è e resta di qualità.

Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Sono ormai 15 anni che quando posso gioco con il telescopio e sono tanti anni che seguo e scrivo (sempre quando posso :D ) questo forum.
Ogni tanto viene fuori un immagine stupenda che viene poi screditata e vengono scritte decine e decine di post sul merito.
Immagini che anche io ho commentato positivamente e mi viene subito da pensare ,ma sono un ingenuo o sono stupido?
In realtà mi rendo conto che non mi viene proprio in mente che una persona debba fare tutto questo lavoro per poi imbrogliare.
io la vedo come tuvok e sinceramente chiunque posta una foto io al 100% sono certo sia la sua.Non mi viene neanche in mente che abbia fatto qualcosa di diverso.
Poi i motivi che possono spingere una persona a fare questo possono essere infiniti ma a noi del forum non cambia nulla, sicuramente gli interessi vengono da altro.
Personalmente in questo forum continuerò a commentare le immagini per come sono senza dubitare mai di quello che vedo perché a me non me ne viene niente e il problema
lo lascio a chi eventualmente ha postato una foto non sua o contraffatta.
Non vedo una mancanza in questo perche è la passione che mi muove e non la voglia di far vedere cosa so fare.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
vorrei aggiungere solo una piccola considerazione.
è stato chiesto all'autore di dare spiegazioni sull'accaduto ma, in fin dei conti, se non ha voglia di farlo perchè insistere così tanto?
perchè "deve" a tutti i costi delle spiegazioni?

ci ha chiesto un prestito per comprare l'attrezzatura?
a causa di un suo eventuale imbroglio si romperanno immediatamente tutti i nostri telescopi?
un suo eventuale "fake" arrecherebbe danno al forum o a qualche utente?

in altri termini, perchè accanirsi così tanto? non può essere semplicemente che l'autore non ha tempo, non ha voglia, non ha interesse a chiarire? e, in questo caso, non sarebbe un suo sacrosanto diritto anche questo?

non è che, magari, c'è una sottile soddisfazione in tutto questa situazione, da aprte di qualcuno? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula

Secondo me sarebbe da aprire un topic a parte perchè questa tematica ha motivo ben più ampio del commento di questo lavoro.
Ci sarebbe da chiedersi l'utilità dei Forum e perchè si condividono le immagini, tenendo presente che come tutte le passioni possono avere un grado di coinvolgmento più o meno ampio. Dal momento che solitamente le immagini professionali sono le più belle, perchè vediamo e commentiamo le nostre immagini?perchè il piacere della nostra passione è quello (tra le diverse variazione) di rappresentare il cielo con il nostro lavoro e secondo le nostre capacità e strumentazione. Ed in generale sicuramente siamo portati a migliorarci e non peggiorare. Immagini che hanno un qualcosa in più ci danno modo di imparare e provare a tracciare nuove strade. Basta vedere le nostre immagini di 5-10-15 anni fa e subito si nota, al pari dell'evoluzione tecnologica, anche una progressione in termini di esperienza, elaborazione, ricerca di nuovi soggetti oppure di riprendere in maniera più "profonda" (non solo in termini di magnitudini) lo stesso famosissimo soggetto.
I mezzi di condivisione ed i forum permettono lo scambio di informazioni e non solo una sterile vetrina, poichè una vetrina molto più bella sicuramente è quella dell'Hubble!
Ma i forum ed i social devono, a mio avviso, contribuire a quello che la vetrina dell'Hubble (VLT etc.) non può fare. E cioè darci i mezzi per imparare e crescere ed ottimizzare quello che noi facciamo. Il fatto di essere "stupido" od "ingenuo" o pensare che l'immagine migliore è quella non elaborata, secondo me è questione davvero mal posta. La domanda che io mi pongo è "ma davvero stiamo crescendo, condividendo o imparando dalle nostre immagini?"
La preparazione a mio avviso è il nodo centrale della nostra attività. Anche se non si vuole fare "ricerca" o "sperimentazione" nelle nostre immagini, sicuramente se c'è la voglia di uscire e realizzare una rappresentazione di un pezzetto di cielo che ci piace, ci va di farla al meglio. Non credo che nessuno investa tempo e denaro e magari ha voglia di condividere i propri piccoli o grandi sacrifici, cercando di realizzare l'immagine peggiore che possa fare :D e come tutte le cose per migliorarsi bisogna imparare. Quindi la domanda che tu ti poni io la vedrei un pò diversa, stiamo davvero affrontando nello spirito giusto questa nostra passione?
Per tornare in tema, personalmente conosco Alessandro e abbiamo avuto modo di condividere notti astronomiche assieme. In una immagine che per me è di rara bellezza (motivando perchè lo sia), ho cercato semplicemente di capire (ma con la sua o con ogni immagine che personalmente reputo di alto livello) quello che non riesco a capire. Metto in campo la mia (limitata) esperienza e cerco un confronto che mi porti ad imparare una cosa in più : Rileggendo i miei interventi mi pare chiara questa filosofia. Poi altre considerazione e cause derivate non mi appartengono, perchè ognuno di noi è responsabile di quello che fa e dice e ne risponde nelle sedi appropriate. In questa sede facciamo domande, cerchiamo un confronto laddove non capiamo e tiriamo poi fuori le conclusioni, che possano migliorarci, farci comprendere meglio etc....

Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 14:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tuvok, se l'utente x mette una foto sul forum che è un capolavoro, riceve le lodi di tutti e poi viene fuori che è un plagio (se è vero) due righe di spiegazioni le deve dare. È vero che il forum è una piazza virtuale, ma è pur vero che i complimenti erano sinceri da parte di tutti. Poi nessuno obbliga nessuno, ma considero il forum una piccola fetta di società di persone che vogliono condividere una passione, non solo utenti di un format.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
non solo quello che dice Kapp, faccio una cosiderazione più ampia se posso
in questo periodo siamo spesso additati nel mondo come popolo di cazzari, spaghetti mafia e mandolino
rubare in questo ambito non fa che peggiorare questa reputazione
se l'immagine è un plagio l'unica occasione per il falsario per uscirne bene è ammettere la colpa anche sui forum internazionali e scusarsi, errare è umano.
se non è un plagio intervenire subito per mettere a tacere le voci che rovinano la sua reputazione e non solo la sua.
fare scena muta è la peggiore figura in assoluto.
senza voler giustiziare nessuno, se metti un immagine su un forum per vantarti di quanto sei bravo devi poi rispondere alle critiche

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010