1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
dopo un bel po' di tempo mi faccio vivo con una nuova immagine. Si tratta della Integrated Flux Nebula (IFN), in uno dei suoi punti più fotografati.

La foto è stata ripresa durante le vacanze di Natale sull'Appennino, ed è stata ottenuta dopo quasi 11h di posa con una Canon 6D a 1600 ISO al fuoco diretto di un Pentax 75; elaborazione con PI e PS. Qua sotto in allegato un'immagine, per maggiori informazioni e per una versione a maggiore risoluzione ecco il link al mio sito:

http://www.bloomingstars.com/the-integr ... 2/?lang=it

La foto qualche difettuccio ce l'ha, ma a me sembra che di dettaglio ce ne sia parecchio.

Come al solito, sono graditi commenti. :wink:


Allegati:
flux-master3-web-annotated-1100.jpg
flux-master3-web-annotated-1100.jpg [ 530.99 KiB | Osservato 2778 volte ]

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Ultima modifica di Emmanuele Sordini il sabato 14 gennaio 2017, 13:59, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Caspita quanta roba! Noto che la EOS 6d sembra non essere modificata dal sito, risultato ancora più notevole. Per curiosità che supporto hai usato per inseguire?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 13:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avrà qualche difettuccio, ma ti ha dato parecchia soddisfazione Ema :D
Bravissimo!

Ma perchè non sfruttare tutti i 1600px per lato del forum? :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nicopol ha scritto:
Caspita quanta roba! Noto che la EOS 6d sembra non essere modificata dal sito, risultato ancora più notevole. Per curiosità che supporto hai usato per inseguire?

Grazie :D
La 6D non è modificata (nonostante mi sia venuta più di una volta la tentazione...), perciò la posso usare solo per questo tipo di oggetti, oppure nebulose oscure/a riflessione/galassie. Devo dire che fa il suo notevole lavoro, impensabile con le reflex di vecchia generazione. La montatura è una Losmandy G11 (anche esagerata per un carico di questa entità).

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Avrà qualche difettuccio, ma ti ha dato parecchia soddisfazione Ema :D
Bravissimo!

Grazie anche a te! :-)
davidem27 ha scritto:
Ma perchè non sfruttare tutti i 1600px per lato del forum? :)

Scusa, questa non l'ho mica capita. Intendi dire che dovrei caricare qui una versione a maggior risoluzione?

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 13:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, è un peccato vederla piccinina :)

EDIT: qui ci sono i "limiti" imposti > viewtopic.php?f=13&t=86546

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Si, è un peccato vederla piccinina :)

Be', penso che nel forum sia normale caricarne una versione un po' più piccola, sia per ragioni di spazio e velocità di caricamento, sia perché lo scopo è quello - mi sembra comprensibile - di fare sì che la gente visiti i siti web personali, che sono un "luogo virtuale" in cui ciascuno concentra la propria produzione.

Ciò premesso, hai ragione, in questo caso particolare la versione caricata sul forum è davvero un po' tanto piccola. Provvedo a cambiare :-)

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emmanuele Sordini ha scritto:
Ciò premesso, hai ragione, in questo caso particolare la versione caricata sul forum è davvero un po' tanto piccola. Provvedo a cambiare :-)


Grazie per il link sul caricamento, ho preso nota. 1 Mb non è comunque tantissimo, se i pixel (oppure la "variabilità" dell'immagine, che ne aumenta la dimensione) sono un po' di più devi spingere sulla compressione JPG, il che la rovina. Tanto vale metterne una un po' più piccola ma di qualità decente.

Comunque, immagine cambiata con una versione un po' più grande :wink:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 14:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si è vero. E' un peccato perdere in qualità.
Devo parlarne con chi ci ospita, per vedere se riesco a "strappare" qualcos'altro in termini di dimensioni.

Emmanuele Sordini ha scritto:
Be', penso che nel forum sia normale caricarne una versione un po' più piccola, sia per ragioni di spazio e velocità di caricamento, sia perché lo scopo è quello - mi sembra comprensibile - di fare sì che la gente visiti i siti web personali, che sono un "luogo virtuale" in cui ciascuno concentra la propria produzione.

Ad ogni modo ti ringrazio per essere stato chiaro su quello che spinge a postare immagini "francobollo" :) Non è da tutti.

Te la dico tutta: lo spazio offerto è tranquillamente sfruttabile, altrimenti non sarebbe "offerto" :)
Poi, da artigiano del web, so benissimo cosa vuol dire tenere su un dominio e voler portare visitatori.
Sono il primo che sguazza tra i siti degli utenti per curiosità, nonché il primo a visitare il tuo sito quando capita che ti fai rivedere da queste parti :)
Merito anche della firma, dove c'è sempre link a bloomingstars.

Quando chiediamo di postare l'immagine direttamente sul forum è squisitamente per facilitare la lettura del thread e per non perdere le fotografie hostate da qualche altra parte che, in futuro, potrebbero perdersi per mancati rinnovi, eccetera.

Detto questo direi di concentrare il discorso sulla tua bella immagine, perchè merita!

Mi spiace molto che abbia messo M81 un po' troppo sul bordo del frame. Immagino che non abbia croppato.

Per curiosità: hai ripreso da Bogli, da Capannine o dall'Armà? :) Fammi tornare un po' con la mente in quei posti dimenticati dall'umanità...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:look: :surprise: :please: :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010