1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ispirata dall'immagine pubblicata da Fabiomassimo lo scorso luglio, ho voluto provare anch'io questa bella nebulosa che fa parte del catalogo Sharpless, e che per me tanto somiglia ad una viola del pensiero. :mrgreen:

SH2-112

Agosto 2016
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky Apo 130 F/6.9
ASA DDM60PRO con Autoslew e Sequence.
CCD QSI 520wsi raffreddato -11 - Pose non guidate
Filtri Baader CCD RGB e Halpha 7nm
HA-RGB: HA 34x10min, R 29x5min, G 31x5min, B 31x5min
Acquisizione: MaximDL5 - Calibrata con Dark, Bias e Flat.
Elaborazione: MaximDL5, Astroart6, Photoshop CS2, Paint Shop Pro X9, plugin Topaz e Nik.

Cristina


Allegati:
sh2-112_20160823.jpg
sh2-112_20160823.jpg [ 734.22 KiB | Osservato 2600 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Ultima modifica di cfm2004 il sabato 18 febbraio 2017, 10:20, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-112 Nebulosa nel Cigno
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come già scritto altrove...una bella realizzazione che la rende più bella la descrizione...che a noi maschietti non sarebbe mai venuta in mente :D
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-112 Nebulosa nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabiomassimo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-112 Nebulosa nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma che bella veramente stupenda e ben fatta. :clap:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-112 Nebulosa nel Cigno
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2017, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-112 Nebulosa nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Cristina
Molto bella ,complimenti!!
PS al mio computer vedo l'interno saturo ma non sono sicuro perché ormai con questi schermi non ci capisco più niente, basta che guardi da un po più lontano o da un po più in alto o in basso e cambia drasticamente.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-112 Nebulosa nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Michele! In teoria non dovrebbe esserlo, anche perchè una delle ultime operazioni che ho fatto è stata proprio desaturare la parte centrale, che anche a me sembrava troppo satura....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-112 Nebulosa nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Cris , suggerisco anche di integrare gli interferenziali OIII SII.

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-112 Nebulosa nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco! Il SII non ce l'ho perchè non mi piace l'Hubble palette, mentre l'OIII non è montato sulla camera, ma ancora per poco, perchè ne sento la mancanza... :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sh2-112 Nebulosa nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
:ook: :clap: !Molto Bella! :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010