1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
una domanda.
ma questi casi di foto ottenute in anni di riprese (è così, in questo caso, o sbaglio?) non può capitare che per errore uno ci infila anche una foto di un altro?

come si fa ad essere sicuri che in una elaborazione che, magari, anche essa è durata mesi se non anni, non ci si è dimenticati di togliere, per esempio, una posa messa per provare?

è impossibile?


..per provare cosa?

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque il dibattito non morde il pomo laddove più gustoso. A me ad esempio se il Falesiedi ha copiato tutta, niente o mezza immagine di Adam Block non importa una mazza emerita. Il problema non si pone.
Mezzo mondo ha comparato in queste ore le due immagini e mezzo mondo meno io ha detto tutto meno quello che apparrebbe più interessante.

Nella comparazione tra le due immagini appare evidente che il parco stelle per corrispondenza oltre la casualità è oltremodo sospetto ivi compreso il fatto che spikespro non può generare spikes fuori campo....ma .....le due galassie non sono affatto identiche. Quella del Falesiedi è ancora più profonda di quella di Block, come ho già detto anche di quella di Colombari col Subaru.

Quindi non potendosi asserire che il Falesiedi abbia clonato Block resta estremamente gustoso il fatto che il magico C11 del connazionale è in grado da Viterbo di eguagliare e superare strumenti professionali imparagonabili sotto ogni profilo e sotto cieli di ben altra qualità.

Siccome fa semplicemente sbellicare dal ridere parlare di risultato imputabile alle tecniche elaborative, concetto passabile a gonzi e novizi di primo pelo, è di assoluto interesse comprendere e divulgare il perchè la fisica si inchina al tubino del Falesiedi. Sulla carta non esiste una sola possibilità che ciò avvenga ma se avviene, dando io personalmente valore zero alla perizia elaborativa in quanto se ad esempio se sei chiamato a spalare m*** non è che con la classe ammucchi cioccolatini, è giusto che fisici, progettisti ottici, scienziati comprendano che avendo scazzato un fottio di teoria e pratica si intraprendano strade che cerchino di replicare il miracolo falesiedico e per quanto si faticherà a crederlo non sto parlando con ironia. Le galassie sono diverse e quella di Adam Block ha meno dettaglio. Mi interesserebbe assai di più sentire Block su questo invece del Falesiedi che ha troppo ammiratori per un dibattito imparziale e lui troppo narcisista per comprendere che la piazza oltre le foto e i fits potrebbe apprezzare altro

Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
..per provare cosa?


boh? magari ti mancava un canale, o non avevi ancora sufficiente integrazione e lo hai infilato per vedere cosa sarebbe venuto fuori, no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so quello che fanno altri,

ma io non l'ho mai nemmeno sognato di fare, perchè comunque non mi darebbe mail'idea della foto finale. E dal momento che la faccio io voglio vedere quello che riesco a fare con i miei mezzi. Per vedere quello che fanno gli altri basta andare sul web...

Tante imagini non le ho finite... ma anche perchè erano per me scarse o non raggiungevo l'obiettivo voluto. C'è sempre il prossimo anno!

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Francesco Antonucci ha scritto:
Comunque il dibattito non morde il pomo laddove più gustoso. A me ad esempio se il Falesiedi ha copiato tutta, niente o mezza immagine di Adam Block non importa una mazza emerita. Il problema non si pone.
Mezzo mondo ha comparato in queste ore le due immagini e mezzo mondo meno io ha detto tutto meno quello che apparrebbe più interessante.

Nella comparazione tra le due immagini appare evidente che il parco stelle per corrispondenza oltre la casualità è oltremodo sospetto ivi compreso il fatto che spikespro non può generare spikes fuori campo....ma .....le due galassie non sono affatto identiche. Quella del Falesiedi è ancora più profonda di quella di Block, come ho già detto anche di quella di Colombari col Subaru.

Quindi non potendosi asserire che il Falesiedi abbia clonato Block resta estremamente gustoso il fatto che il magico C11 del connazionale è in grado da Viterbo di eguagliare e superare strumenti professionali imparagonabili sotto ogni profilo e sotto cieli di ben altra qualità.

Siccome fa semplicemente sbellicare dal ridere parlare di risultato imputabile alle tecniche elaborative, concetto passabile a gonzi e novizi di primo pelo, è di assoluto interesse comprendere e divulgare il perchè la fisica si inchina al tubino del Falesiedi. Sulla carta non esiste una sola possibilità che ciò avvenga ma se avviene, dando io personalmente valore zero alla perizia elaborativa in quanto se ad esempio se sei chiamato a spalare m*** non è che con la classe ammucchi cioccolatini, è giusto che fisici, progettisti ottici, scienziati comprendano che avendo scazzato un fottio di teoria e pratica si intraprendano strade che cerchino di replicare il miracolo falesiedico e per quanto si faticherà a crederlo non sto parlando con ironia. Le galassie sono diverse e quella di Adam Block ha meno dettaglio. Mi interesserebbe assai di più sentire Block su questo invece del Falesiedi che ha troppo ammiratori per un dibattito imparziale e lui troppo narcisista per comprendere che la piazza oltre le foto e i fits potrebbe apprezzare altro

Francesco


Però Francesco ammetti pure che i lavori di Andreo hanno aperto una strada laddove sembrava impossibile scendere così in profondità con piccoli diamtri. Invero quello che mancava era il raggiungimento della risoluzione, alla quale non trovo risposta che comprenda.

Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
tuvok ha scritto:
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
..per provare cosa?


boh? magari ti mancava un canale, o non avevi ancora sufficiente integrazione e lo hai infilato per vedere cosa sarebbe venuto fuori, no?

E non vedi gli spikes?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 21:56 
Guardate, andate prima a rileggere il mio messaggio a pag. 2 .di questa discussione.
Nemmeno a farlo apposta oggi ho avuto un identico "scontro astrofotografico" :) sulla stessa materia in quest'altra discussione: vi invito a leggerla.
viewtopic.php?f=16&t=98001
La morale secondo me è sempre quella: si sta veramente esagerando con le elaborazioni. E' una strada che non porta da nessuna parte, se non a contnue discussioni.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Ma la risouzione dell immagine di Falesiedi e compatibile con un c11?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Ultima modifica di cristiano c. il sabato 14 gennaio 2017, 17:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renato ma che cosa c'entra??
L elaborazione è parte integrante del digitale come lo fu lo sviluppo per la pellicola. È come dire che non capiamo come funziona una macchina , con la quale c'è il rischio di incidenti e invece di usarla con coscienza andiamo tutti a piedi?

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 22:18 
FabioMassimo, mi sembrava fosse chiaro: non cè più un cane che usa la macchina (l'elaborazione) con coscienza. E quindi è diventata una continua rincorsa al migliore (e ciascuno si ritiene tale).


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010