1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LEO Triplet ....Rielaborazione
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Non riesco a fare nientaltro che ripassarmi vecchie sequenze!

Questa e' l'ultima ripresa che ho fatto della quale ho rivisto l'elaborazione
e rispetto all'ultima volta presenta aloni meno accentuati .

mah.....spero che il mio cucciolo torni presto , e che il tempo
mi lasci spazio per sfogarmi un po almeno con l'FLT110.

i dati sono quelli della precedente :

WO FLT110
Camera Sbig ST8xme +CFw8a , filtri trubalance , luminanza fatta con Idas LPS - Montatura Gemini G41 OBS, Guida tramite secondo sensore.

Lum 28 pose da 5 minuti , RGN 30 minuti per canare con subexposure da 10 minuti.

http://forum.astrofili.org/userpix/11_leo_stelle_punti_1.jpg



Questa e' un'altra versione ...un po piu luminosa.


http://forum.astrofili.org/userpix/11_leo_2.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ciao Franco,
le tue immagini non le commento + :lol:

inzierei ad essere ripetitivo :)

Nella prima immagine pero' si notano dei "buchi" in cui la dominante non e' + il blu ma e' il nero.

So che il mio monitor fa vedere molto in basso... quindi immagino che non tutti lo vedano.

A parte questo... molto bella :D
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime.
Quanto mi rode non poter piazzare il telescopio e fare riprese...
Oggi però il cielo non è male (certo, c'è un bel velo in alto ma se tiene esco lo stesso. Sono in crisi d'astinenza).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
E' probabile che tu noti dei buchi Chris ,

sono andato a controllare e nel PSD c'e' una maschera che tira fuori il colore di alcune stelle che
e' fatta a macchia di leopardo :)

sono privo di stimoli .....non immagini con che stato d'animo sto elaborando queste immagini!

Oggi avevo in mente , finalmente , di aggiornare il mio sito ( la parte inerente il lavoro e la fotografia).
Ho preparato tutti i contributi , i filmatini dei "making of".......ma non mi va di far nulla!!!

vorrei solo tantissimo fumare una sigaretta :)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Dai non fare cosi' Franco :)
Resisti!!!

speriamo che presto arrivi il tuo tubino... nessuna news ancora?
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
No .....ancora niente , mi e' stato detto di aspettare
la prima settimana di maggio , e io aspetto!

ho paura di chiedere!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
pure io devo sentire per il mio pargoletto (80)
(anche se il mio ha fatto molta meno strada)

magari dopo ci provo...

RESISTI!!!

Ciao

Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Bella immagine, con ottimi dettagli..

Avrei da chiederti come si comporta il filtro lps, io ho un NBN della idas ma mi taglia troppo.
Secondo te quale filtro potrebbe essere il migliore per il fondo cielo, alcuni dicono anche uhc.

Ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
di quali oggetti si tratta, in particolare? (Quello a sinistra non mi ricorda niente)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Franco, bella immagine con bei dettagli.
Ciao Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010