1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 35  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate non capisco, sull apod c è scritto Adom Block come autore e voi parlate di "legittimo proprietario", potete farmi capire che succede che non ci sto capendo nulla??

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A quanto riportato nella sezione "Discuss" (http://asterisk.apod.com/viewtopic.php?t=36746), ma anche
nella stessa didascalia dell'APOD, l'immagine di NGC 891 presentata da Alessandro Falesiedi è stata sostituita
con quella di Adam Block, in quanto Nemiroff & Bonnell, o chi per loro, hanno ritenuto fosse un plagio della foto
del nordamericano.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
La somiglianza è notevole

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
riporto anche di qua il blink fatto da Block delle 2 immagini che avevo inserito nell'altro thread, per evitare post doppi i moderatori dovrebbero chiudere uno dei 2 topic o unificarli..

http://www.caelumobservatory.com/mlsc/ngc891_comp.gif

l'argomento su cui si basa la tesi sono gli sbuffi di diffrazione che non possono essere stati inseriti via software (ovviamente) in quanto unici e peculiari di un certo treno/schema ottico.. quindi l'immagine di Block è presente in almeno un canale dell'immagine di Alessandro..

attendiamo una replica da Alessandro perche credo che interessi tutti noi poveri sfigati che ci facciamo km in auto e prendiamo freddo ed incazzature per passione e a volte per il solo gusto di farlo senza fare a gara a chi ce l'ha piu lungo o a chi ha piu premi nel carniere..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quindi è una cover? Quest'anno a sanremo i cantanti si cimenteranno anche con le cover.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 10:33 
Aspettiamo le controdeduzioni di Alessandro, che ha tutti i diritti alla difesa. Indipendentemente da questo però occorre dire che con l'astrofotografia, o meglio con i software sempre più sofisticati che vengono usati, ormai siamo arrivati al punto che per decretarne l'originalità le foto devono essere analizzate con tecniche degne del RIS.
Forse è arrivato il momento di tornare alle origini, accontendandoci di ciò che otteniamo in fase di ripresa e lasciando le elaborazioni alla Nasa e all'ESA che almeno siamo sicuri le fanno a scopo veramente scientifico.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono sicuro che Alessandro potrà spiegare la situazione.
Certo non è stata una bella pubblicità e a prescindere di come finirà, chi gestisce L'APOD ha già decretato che la foto era un clone.

Peccato perchè sia la prima che la seconda erano foto di tutto rispetto.

Dispiace che un concittadino sia tacciato di plagio, soprattutto dopo anni e anni di ottime fotografie.

A parer mio l'ha fregato il fatto che gli spike siano esattamente con la stessa orientazione e che fossero presenti piccoli difetti negli stessi punti.

Scusate non mi ritrovo la scheda delle 2 foto, ma magari è stato usato un servizio di fotografia in remoto e da questo deriva il fraintendimento?

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so se è meglio aprire un altro topic. Ma per chi vuole proteggere le proprie immagini segnalo questo programma:
https://www.digimarc.com/application/photography

La versione base costa una sessantina di euro. In pratica aggiunge un pattern impercettibile alla foto che funziona come un codice a barre.

Non avendolo provato non conosco però la risposta a due domande fondamentali:
1) quanto è impercettibile, soprattutto sul fondo cielo
2) quanto sia robusto nel caso di stretchamenti ecc (dovrebbe comunque esserlo abbastanza)


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
Aspettiamo le controdeduzioni di Alessandro, che ha tutti i diritti alla difesa. Indipendentemente da questo però occorre dire che con l'astrofotografia, o meglio con i software sempre più sofisticati che vengono usati, ormai siamo arrivati al punto che per decretarne l'originalità le foto devono essere analizzate con tecniche degne del RIS.
Forse è arrivato il momento di tornare alle origini, accontendandoci di ciò che otteniamo in fase di ripresa e lasciando le elaborazioni alla Nasa e all'ESA che almeno siamo sicuri le fanno a scopo veramente scientifico.


Quanto ti quoto!!!!

Tornando all'argomento ma che senso ha!!!!!! Ma che cavolo di gara a fare i bravi! Non so cosa avra da aggiungere Alessandro, magari avrà la sua difesa. Ma lancio un messaggio a tutti i copiatori incollatori e altri astrofotografi falsi: Fatevi un clistere!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2017, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Prima di fare qualsiasi commento, aspetterei di sentire la versione di Alessandro, qualunque essa sia.
Trovo assai scorretto dare giudizi quando i termini della questione non sono ancora chiari.
Dopo, chiunque sarà libero di farsi l'opinione che crede, ma DOPO.

M.

PS. Non conosco personalmente Alessandro, è solo una questione di metodo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 341 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 35  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010