1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS stamane
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
robj64 ha scritto:
Grazie ragazzi per i complimenti,...Quindi come un monaco tibetano mi sono passato quasi tutti i migliori frame e ne ho scelto uno,poi l'ho elaborato con DIGITAL PHOTO PROFESSIONAL,giusto per tirare fuori qualche particolare in piu',chiaramente ho fatto un resize....questo è quanto!soddisfatto?si non me lo aspettavo!

Senza intenzione polemica, ma Digital Photo Professional consente solo di migliorare l'immagine con la regolazione dei livelli RGB, della saturazione e della nitidezza, oltre a luminosità e contrasto. Non consente nessun'altra elaborazione e non "tira fuori" nulla che non sia già perfettamente visibile nell'immagine originale.

oltre ai parametri da te menzionati ho utilizzato in modo soft il viraggio in HDR,pur avendo solo un immagine di riferimento,di solito se ne usano almeno 2!

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS stamane
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non per alimentare altri scettiscismi,ho preso un frame diverso da quello postato e anche qui qualcosa è venuto fuori,comunque provate anche voi con il vostro cellulare,magari qualcosa esce.


Allegati:
iss5.jpg
iss5.jpg [ 4.8 KiB | Osservato 1528 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS stamane
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
potresti provare la stessa cosa su venere ?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS stamane
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Sai che è un'idea non male quella di Venere. Quoto. :wink:
(Venere non è difficile in questo periodo: è così potente che riesce a brillare prima che ceda il Sole)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS stamane
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provero' sicuramente!

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS stamane
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2017, 19:53 
Ho ripreso Venere con il mio tel.no, eccola é un'autentica porcheria.
Quando e come potrò riprenderelo con dettagli pari a quelli dell SSI?


Allegati:
Venere1.jpg
Venere1.jpg [ 277.46 KiB | Osservato 1469 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS stamane
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2017, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qulche mese fa ci ho provato anch'io a riprendere la iSS col Tair che è 72mm e la reflex Olympus E300, che ha un sensore da 4/3.
Ebbene ho ripreso solo un paio di pixel, per cui il dubbio mi è venuto anche a me.

A dire il vero poco prima delle feste, trovandomi in una cena, avevo già sentito una cosa del genere, ma avevo archiviato il tutto come una boutade.

Se si potesse riprendere con il telefonino, sarebbe un gran cosa, ma il limite di Dawes non vale per i telefonini?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010