cristiano c. ha scritto:
Il primo che fa causa al comune di milano per danno biologico e disturbi del sonno fa scoppiare la bomba
Non scoppierebbe nulla, dal punto di vista legale per formalizzare un addebito a chicchessia, la causa del danno biologico va dimostrata con studi e statistiche significative che al momento non esistono (vedi quello che successe in USA con le sigarette, dove le prime sentenze avvennero 25 anni dopo le prime denunce), semplicemente il giudice aggiornerà la seduta fino a quando non avrà elementi per decidere (ovvero detti studi e statistiche), per quello condivido in toto quanto detto da davidem27, bisogna condividere questo servizio e possibilmente farlo diventare virale, così da mettere il tarlo nella "ggente comune", sarà così la stessa opinione pubblica a spingere perché si facciano gli opportuni studi in merito.
Se in futuro si dovesse palesare qualche problema con i led neutri (quelli bianchi), visto che questi emettono su tutto lo spettro saranno facilmente filtrabili eliminando (parzialmente o totalmente) la componente blu, sarà un costo (soprattutto di manodopera visto che bisogna mandare qualcuno a sostituire la lastra piana) ma sicuramente inferiore che sostituire completamente le armature con nuovi corpi illiminanti.
Ho fatto un po di prove con uno spettrografo casereccio quindi la definizione è quella che è, ma la differenza tra i led freddo, neutro e caldo è comunque visibile (soprattutto tra il "freddo" e gli altri due, ho fotografato i led che ho in casa, quelli "caldi" a 3400K, quello "neutro" a 4000 K che ho nello stanzino, quello "freddo" da una pila cinese a circa 5500/5800 K e per confronto una "vecchia" lampada a risparmio energetico a luce "calda"
Allegato:
Spettri.jpg [ 86.69 KiB | Osservato 2659 volte ]
kappotto ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
Utima cosa, non sono d'accordo con le conclusioni del ricercatore andaluso in merito al maggior inquinamento di Milano dopo l'installazione dei led, considerato che ora in regime di föhn raggiungo la mag 4,4/4,5 mentre prima arrivare a 4,1 era grasso che colava...
Son d'accordo con te, anche da me l'impressione è che con il föhn si vedano magnutidini che prima non riuscivo a raggiungere. Per la precisione, ora al telescopio supero bene la decima, mentre prima era un limite invalicabile.
E' una sensazione comune che ho sentito da piu di un astrofilo milanese, comunque questa è la situazione nella mia zona negli anni pre-led (2013/14) e post-led (2015/16)...
Zona di riferimento, ovest Milano.
Allegato:
IL Baggio 0000.jpg [ 749.67 KiB | Osservato 2659 volte ]
2013 pre-led
Allegato:
IL Baggio 2013.jpg [ 506.01 KiB | Osservato 2659 volte ]
2014 in fase di transizione
Allegato:
IL Baggio 2014.jpg [ 502.48 KiB | Osservato 2659 volte ]
2015 post-led
Allegato:
IL Baggio 2015.jpg [ 503.29 KiB | Osservato 2659 volte ]
2016 post-led (situazione n'attimino peggiorata)
Allegato:
IL Baggio 2016.jpg [ 503.82 KiB | Osservato 2659 volte ]
Fonte degli screenshot:
https://www.lightpollutionmap.info/#zoo ... s=0BTFFFFF