1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: differenze 8x42 10x42
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora preoccupati anche tu!

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenze 8x42 10x42
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Andrea Boldrini ha scritto:
E allora se non sei così d'accordo mi piace sentire la tua opinione fino in fondo e non rimenere così in sospeso. Potresti convincermi e io ne sarei felice!

Andrea, spero tu stia scherzando, vero ? :)
Su un forum di astrofilia dov'è c'è una sezione binofili il sottoscritto deve chiarire a uno del tuo calibro cosa si osserva del cielo profondo con il binocolo, come e perché? a questo punto allora ci sarebbe da chiedersi il perché dell'esistenza di questa sezione e chissamai perché diavolo vengano fabbricati binocoli come il Vixen 126.
Eppoi personalmente non sento di dover convincere proprio nessuno. Se poi questo modo di osservare per te sia riduttivo o non soddisfacente è assolutamente legittimo, ma come ho detto, rimane un'opinione personale. Certamente non la mia.
Piero Pignatta

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenze 8x42 10x42
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
a questo punto allora ci sarebbe da chiedersi il perché dell'esistenza di questa sezione...

Ecco, me lo chiedo da anni! Grazie per aver sollevato la questione :rotfl:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenze 8x42 10x42
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
pensa che non l'ho nemmeno chiesta io.... :rotfl:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenze 8x42 10x42
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2017, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Semplicemente è una sezione interessante, viva e frequentata; 1679 discussioni e 26878 al 9 gennaio, sul web italiano ci sono forum di astronomia che non possono vantare i numeri di questa sola sezione. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenze 8x42 10x42
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2017, 2:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquillo, Piero!
In realtà volevo solo capire in che cosa non eri d'accordo pur chiedendotelo con bonaria ironia!

Al mio "Il binocolo è essenzialmente per i grandi campi stellari e non per il deep sky. Per quest'ultimo c'è il telescopio oppure il binoscopio per rimanere con due occhi.." fa seguito il tuo "mmmmhhhh.......io non è che sia poi così d'accordo...". Ti chiedevo semplicemente perché non sei d'accordo!

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 10 gennaio 2017, 11:09, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenze 8x42 10x42
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2017, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
:)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010