Luca Amerio ha scritto:
Dovresti provare a chiedere a Lorenzo Comolli. Lui aveva vinto un APOD con Andromeda ed era molto simile a quella di Hubble come colorazione
Luca hai ragione. Io, e se lo conosco anche Matteo, ci riferivamo a certi esempi estremi come quella di Jerry Lodriguss che mi lasciò senza fiato agli inizi della mia "carriera" di astrofotografo:
http://astropix.com/html/deepsky/m31_the_andromeda_galaxy.htmlIn questo esempio è a mio avviso piuttosto evidente una colorazione a zone posticcia, e l'indizio di questo è la sospetta abbondanza di stelle azzurre nel fondo cielo, colore che viceversa scompare completamente in sovrapposizione alle regioni più centrali della galassia laddove a quanto pare in modo curioso nella via lattea si trivano solo stelle bianche o arancio.
L'immagine del bravissimo Lorenzo è decisamente su un altro piano e difatti la linea di demarcazione è meno netta, anche se anche qui abbiamo le stelle sullo sfondo molto azzurre.
Ho comunque ammesso fin da subito che ho avuto difficoltà a mantenere i colori in ordine e la mia immagine, che dal punto della risoluzione secondo me è venuta piuttosto bene, pecca senz'altro per il bilanciamento: ogni volta che la riguardo mi appare più verdina.