1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che è il punto rosso nella tua immagine, Ivaldo, c'è anche nella "foto blu" del link, solo che si vede in modo diverso ossia di colore diverso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che sfiga. La regione HII in questione è di pochissimo al di fuori dall'area ripresa in alta definizione da Hubble
[img]https://cdn.spacetelescope.org/archives/images/screen/heic1502c.jpg[/img]


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:ook: :please: :clap: :clap: :clap: :please: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2017, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero spettacolare!

Complimenti!!!

Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2017, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quella a piena risoluzione è veramente ben fatta :thumbup:
Per i colori...anche a me viene sempre giallognola (e infatti continuo a rimandare l'elaborazione), dove cavolo sia tutto quel blu che si vede nel web non l'ho mica ancora capito.
Non è che gli astrofotografi mondiali ci stiano perculando ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2017, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a voi amici!

Teo66 ha scritto:
Per i colori...anche a me viene sempre giallognola (e infatti continuo a rimandare l'elaborazione), dove cavolo sia tutto quel blu che si vede nel web non l'ho mica ancora capito.
Non è che gli astrofotografi mondiali ci stiano perculando ?

È probabile che le parti più periferiche, popolate da stelle più giovani, abbiano in effetti una colorazione leggermente più azzurrognola e forse il mio bilanciamento non è perfetto. Trovo difficile però, senza intevenire con una colorazione a colpi di pennello, ottenere l'effetto "ciambella blu con nucleo arancio" che si vede in alcune realizzazioni forse un po' troppo fantasiose.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Mosaico sulla galassia di Andromeda
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 1:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo che molte immagini in rete siano fantasiose. Ma quella che ho messo sopra è di Hubble… non credo la nasa ci dia "a colpi di pennello".

La foto resta ad ogni modo spettacolare!


Dovresti provare a chiedere a Lorenzo Comolli. Lui aveva vinto un APOD con Andromeda ed era molto simile a quella di Hubble come colorazione

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 1:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccola
https://apod.nasa.gov/apod/ap130626.html


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luca Amerio ha scritto:
Dovresti provare a chiedere a Lorenzo Comolli. Lui aveva vinto un APOD con Andromeda ed era molto simile a quella di Hubble come colorazione

Luca hai ragione. Io, e se lo conosco anche Matteo, ci riferivamo a certi esempi estremi come quella di Jerry Lodriguss che mi lasciò senza fiato agli inizi della mia "carriera" di astrofotografo:
http://astropix.com/html/deepsky/m31_the_andromeda_galaxy.html

In questo esempio è a mio avviso piuttosto evidente una colorazione a zone posticcia, e l'indizio di questo è la sospetta abbondanza di stelle azzurre nel fondo cielo, colore che viceversa scompare completamente in sovrapposizione alle regioni più centrali della galassia laddove a quanto pare in modo curioso nella via lattea si trivano solo stelle bianche o arancio.

L'immagine del bravissimo Lorenzo è decisamente su un altro piano e difatti la linea di demarcazione è meno netta, anche se anche qui abbiamo le stelle sullo sfondo molto azzurre.

Ho comunque ammesso fin da subito che ho avuto difficoltà a mantenere i colori in ordine e la mia immagine, che dal punto della risoluzione secondo me è venuta piuttosto bene, pecca senz'altro per il bilanciamento: ogni volta che la riguardo mi appare più verdina.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
La dovete smettere di farmi cambiare lo sfondo del desktop ogni giorno :oops:
Spettacolo puro Ivaldo, applausi :clap: :clap: :clap:

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010