1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2017, 11:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricevo da Fabio Falchi, responsabile di Cielobuio.org e coautore assieme a Pierantonio Cinzano delle ultime mappe sull'inquinamento luminoso, una circolare che avvisa l'intero popolo di astrofili di un evento che sa' di novità.

A PresaDiretta, il programma di Raitre, si parla di Inquinamento Luminoso!

Mettete la sveglia e sintonizzatevi su Raitre, lunedì prossimo alle 21:15

Radunate la famiglia a tavola e diffondete il verbo: facciamo conoscere il più possibile l'evento e il problema!

http://www.presadiretta.rai.it/dl/porta ... 9e7f5.html

http://advances.sciencemag.org/content/2/6/e1600377

Diffondete anche via social network, se vi va.

testo per Twitter ha scritto:
Lunedì 9 a @Presa_Diretta ore 21:15 si parla di inquinamento luminoso! Diffondete! http://www.presadiretta.rai.it/dl/porta ... 9e7f5.html http://advances.sciencemag.org/content/2/6/e1600377

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2017, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, me lo registro.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 9:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricevo un'altra mail da Fabio Falchi e giro a voi per ricordarvi l'appuntamento di questa sera:

Inquinamento luminoso a PresaDiretta
Cari amici,

come forse già saprete, lunedì 9 ricomincia PresaDiretta con un servizio sull'inquinamento luminoso. Per la prima volta si darà ampio approfondimento alle tematiche che ci stanno a cuore e all'altra faccia della apparentemente splendida medaglia dei LED.
Vi invito a darne notizia il più possibile sui forum e mailing list, su Facebook, su Twitter, ecc. ecc.

Ecco un Tweet già pronto (ma va bene anche su Facebook), importanti i link da includere:

Lunedì 9 a @Presa_Diretta ore 21:15 si parla di inquinamento luminoso! Diffondete! http://www.presadiretta.rai.it/dl/porta ... 9e7f5.html http://advances.sciencemag.org/content/2/6/e1600377


Io ho già messo la sveglia per evitare di non guardarlo. :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo, ero appena capitato sul Forum per vedere se era già stato segnalato o meno. Apprezzo molto il risalto che hai cercato di dare alla cosa.

(...) (attenzione: è il secondo servizio dopo "Il sacco di Roma" sui problemi della Capitale e il caos Raggi).

E poi PresaDiretta si occuperà di LUCE SPRECATA e di inquinamento luminoso con un reportage di Lisa Iotti.
Lo sapevate che otto italiani su 10 non possono più vedere il cielo stellato?! Tra i paesi più sviluppati infatti, l’Italia ha il record del territorio più inquinato dal punto di vista dell’illuminazione. Usiamo la luce artificiale troppo e male.
La prestigiosa rivista Science Advances, ha pubblicato l’Atlante mondiale dell’inquinamento luminoso e le conclusioni di questo studio sono davvero inquietanti: l’80% della popolazione mondiale vive sotto un cielo inquinato da luce artificiale. Quanto ci costa tutta questa luce sprecata? Perché a Berlino c’è un lampione ogni 15 abitanti mentre a Mantova 1 ogni 5? Esiste un piano che farebbe risparmiare ai Comuni 500 milioni l’anno, ma che fine ha fatto? PRESADIRETTA entrerà nel mondo della luce a basso consumo, quella dei led, la lampadina del futuro. I led ormai sono ovunque, nei telefonini, negli schermi delle tv, nei fari delle macchine, nelle nostre case. Ci fanno consumare meno, inquinano meno. Milano per esempio, è la prima grande città europea a essere passata all’illuminazione pubblica totalmente a led. Un grande investimento per risparmiare e per diminuire l’inquinamento luminoso. E’ proprio così? E ancora, l’uso massiccio dei led può avere ripercussioni sulla nostra salute?


(dal sito della RAI http://www.presadiretta.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-c00427fb-d321-4241-9da6-111be009e7f5.html?refresh_ce)

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 10:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' il minimo che si può (e si deve) fare.
Anche solo il riuscire a parlarne tra la gente non interessata, anche solo far venire a conoscenza del problema, grande o piccolo che sia, a tutti quelli che si conoscono è una cosa che ognuno di noi ha l'obbligo morale di fare.

Che poi venga preso o meno in considerazione, è il passo successivo.
Se noi in primis ci teniamo il problema nel nostro piccolo orticello si farà sempre meno di quanto lontanamente desidereremmo.

E' per questo che portare il problema dell'Inquinamento Luminoso su Raitre, in prima serata, è una grossissima conquista.
Un primissimo passo, ma pur sempre una conquista.
Speriamo che il programma faccia almeno 100 telespettatori :D (ma lo dico come una battuta)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Grazie per la segnalazione!

:thumbup:

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 14:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Teniamo su questo topic! Stasera tutti su raitre, e ditelo a parenti e amici!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Assolutamente! Meno inquinamento luminoso per tutti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie della dritta, pianifico registrazione

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mancano pochi minuti......sono in attesa sintonizzato su RAI 3. :D

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010