1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Calibrazione Maxim e Iris
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questo periodo non potendo fotografare, sia per il tempo e
sia per la reflex ahimè rotta, mi dedico a sperimentare un po'.
Mi sono divertito a seguire dei tutorial, su come si esegue la
calibrazione, allineamento e somma delle immagini, utilizzando
Iris, invece di Maxim che ho sempre usato, perché l'ho imparato
in osservatorio e durante una prova, mi sono accorto di una stranezza.
Premetto che non sono espertissimo e quindi potrebbe trattarsi
di negligenza da parte mia, ma non riesco a capire la motivazione
per cui si presenta questa stranezza che vado a spiegare.
Una ripresa PESSIMA in centro abitato con forte IL su M27.
38 scatti da 40 secondi a 1000 ISO con la Canon Eos 60D non Mod.
41 Bias, 41 Flat e 11 Dark; questi sono i dati.
Guardando le foto prima di fare qualcosa, queste si presentano
con una luminosità diversa l'una dall'altra, a causa NON della diversa
temperatura, perché ho fatto una pausa da un minuto tra uno scatto
e l'altro, ma sicuramente questa diversità è dovuta all'IL terribile!!!
Calibrando le foto con Maxim, alla fine dell'operazione, nonostante
tutto sia andato bene, quindi la calibrazione è buona, le foto continuano
a presentare queste differenze di luminosità e sinceramente non ho
dato il giusto peso alla cosa all'inizio, ma quando sono andato ad
eseguire la calibrazione con Iris, la luminosità si è praticamente
uniformata. :crazy: La cosa mi ha un po' sconcertato e all'inizio ho
attribuito la cosa al fatto che durante la calibrazione avevo usato
sia il Cosme che il Dark Optimize, ma quando sono andato a ripetere
l'operazione omettendo questi due appena citati, il risultato non è cambiato.
Ora, io domado agli esperti: sto sbagliando io qualcosa su Maxim,
oppure devo attribuire questa differenza a qualcos'altro?
Ma eventualmente, a cosa?
Grazie.
:wave: :wave: :wave:

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione Maxim e Iris
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2017, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente mi sembra strano: se due light sono differenti in partenza, applicando stesso dark e flat, le immagini calibrate dovrebbero risultare comunque diverse.
L'ipotesi che mi viene in mente e' che la posizione degli slider di iris (comando visu) non ti abbiano permesso di vedere la differenza.
Se in iris fai uno "stat" sulle immagini che ti sembrano uguali dovresti notare la differenza.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione Maxim e Iris
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come spiegavo, non sono molto esperto di Iris,
(e anche di tutto il resto), quindi riporto la schermata
dello STAT. I valori sopra sono relativi all'immagine
più chiara (più luminosa), mentre quelli sotto,
sono relativi all'immagine più scura (meno luminosa).
Forse come dici te, dipende dagli sliders di Iris,
ma caricando le due immagini che ho preso come
esempio, non toccando niente, il cursore sopra è
impostato a 1000 e quello sotto a 2 in entrambe
le foto e quindi ho pensato che avendo lo stesso
valore, qualcosa durante la calibrazione fosse
cambiato e avesse uniformato il tutto, però ho notato
che la differenza di luminosità, non la vedo neanche
con le stesse immagini NON calibrate. :shock:

Mean: 285.1 Median: 261
Sigma: 147.2
Maxi.: 16166.0 Mini.: -144.0

Mean: 286.8 Median: 288
Sigma: 147.2
Maxi.: 15749.0 Mini.: -167.0

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione Maxim e Iris
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi, indipendentmente dalla calibazione, su maxim vedi la differenza e su iris no? Magari su iris sono semplicemente stretchate (slider di visu) meno...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Calibrazione Maxim e Iris
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti, da quello che mi avevi detto, avevo pensato
ad una cosa del genere, ma come ho detto, gli sliders
sono posizionati uguali in entrambe le foto!!!

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010