1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: All'interno della Chioma di Berenice
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti ,

durante l'escursione dello scorso Dicembre a Casera Razzo , ho puntato il telescopio in una zona della costellazione della Chioma di Berenice .

Si tratta di una zona fittamente popolata da galassie , e la posa che vi propongo mi ha lasciato a bocca aperta , si tratta di una singola posa da 3600 secondi in luce bianca , sempre con C8HD f/7 KAF8300

vi segnalo solo queste
https://it.wikipedia.org/wiki/NGC_4921
https://it.wikipedia.org/wiki/NGC_4889
https://en.wikipedia.org/wiki/NGC_4874

Ciao Mauro


Allegati:
Autosave_003L_Warm3600_2_16_ChiomaBerenice_web.jpg
Autosave_003L_Warm3600_2_16_ChiomaBerenice_web.jpg [ 455.79 KiB | Osservato 2722 volte ]
Autosave_003L_Warm3600_NGC4921_Annotated_StarLimit.jpg
Autosave_003L_Warm3600_NGC4921_Annotated_StarLimit.jpg [ 753.15 KiB | Osservato 2722 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastico! :shock:

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida Mauro!
sarebbe il caso ci ritornassi, con un pò più di minuti!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Fabiomassimo
@Gp
Ciao ! :D Tnx
...è il tipo di foto che risollevano il morale in alcune sere quando magari il set up fà i capricci...
ma non mi aspettavo neanche io una sorpresa cosi..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
bello!
Ci credo che hai tante galassie sei nell'ammasso Abell 1656 che ha ben 106 galassie in un diametro di 2°.5 gradi (più altre di sfondo che non fanno parte dell'ammasso). :wink:
Te ne sei accorto che hai anche una planetaria? :mrgreen:
Sbaglio o l'hai fatta in binning?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ras ,
e senza contare le Galassie UDGs ,
http://www.media.inaf.it/2015/06/22/le- ... di-chioma/

non ero a caccia di Planetarie , ma se la vuoi indicare tu :mrgreen:

niente Binning e lo si capisce subito :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La planetaria è la PK 049.3+88.1 di mag 14. Il problema sono le sue dimensioni: 3"! :mrgreen:
Comunque si vede bene appare come una stella.
Non avri fatto il binning ma sicuramente hai ridotto la scala originale dell'immagine. Ho controllato la tua immagine (che ha l'est-ovest speculare) e la distanza di certe coppie di stelle e la scala risulta 1"58/pixel e visto che lavori a 1400mm di focale e i pixel della CCD sono da 5.4 micron l'immagine dovrebbe essere di 0".79 invece è il doppio. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
ahh sono 3" allora... :mrgreen:

ras-algehu ha scritto:
Non avri fatto il binning ma sicuramente hai ridotto la scala originale dell'immagine. Ho controllato la tua immagine (che ha l'est-ovest speculare) e la distanza di certe coppie di stelle e la scala risulta 1"58/pixel e visto che lavori a 1400mm di focale e i pixel della CCD sono da 5.4 micron l'immagine dovrebbe essere di 0".79


Nessun Binning ,


Allegati:
Immagine.png
Immagine.png [ 674.64 KiB | Osservato 2645 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ti ripeto ho capito che nON hai fatto il binning ma l'immagine che hai postato NON ha la scala di 0".74/pixel e su questo NON ci piove!
Se non ci credi prendi l'immagine che hai postato sul forum (NON quella dell'acquisizione che mi hai fatto vedere come schermata del PC del programma Pixlnsight) e misura la scala d'immagine.
Forse è il sito del forum che la comprime o forse lo hai fatto te in post-produzione ma certo non è 0".74/pixel se no le galassia erano ben più grandi! :wink:

PS sempre che la focale che hai scritto sia effettivamente 1502 e quindi, comunque, non sarebbe un F/7 ma F/7.5.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
:yawn:
Ras...ma perchè ti vai ad incuneare in queste cose? :roll:

Uso un riduttore di focale f7 , che mi dovrebbe portare da 2030mm a 1421mm teorici .

Prima della modifica del Set_up una risoluzione astrometrica mi diceva che la mia focale reale era 1471mm , ora che ho variato un pelino le misure mi indica 1502mm...ma non ci vedo nulla di strano...
poi la foto è stata solo ridimensionata e portata alle misure massime per il forum , ma niente altro :angel:
non me stai a creder? :angel:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010