1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Passaggio ISS stamane
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti,posto un mio piccolo lavoro sul passaggio della ISS questa mattina,ore 7.23,verticale sull'Imperiese,ripresa con semplice NGM smartphone,poi lavoro certosino per cercare il frame migliore dal video ripreso,elaborato un po'.Mi ritengo soddisfatto per la tecnica minimale.


Allegati:
SUPERISSBIANCONERO.jpg
SUPERISSBIANCONERO.jpg [ 4.83 KiB | Osservato 2806 volte ]
SUPERISS.jpg
SUPERISS.jpg [ 6.83 KiB | Osservato 2806 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS stamane
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1657
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ma allora,da quanto ho capito, hai fatto la ripresa solo col telefono e senza un'altro ausilio ottico?
Se è così complimenti a te e al telefono per il suo obiettivo zoom.
La foto, anche se la ISS appare piccolina,è molto intrigante sopratutto per la semplicità della ripresa.
Di sicuro tanti altri proveranno a ripetere la tua impresa, non io perché il mio telefono è "preistorico".
Magari proverò a riprenderla col tele 90/500, il campo è abbastanza ampio.....

Ancora complimenti
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS stamane
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo,si la ripresa l'ho fatto semplicemente con il cellulare tenuto in mano(NGM da 90 euro),oltre al tremolio mio aggiungo un freddo molto pungente,avessi provato ad appoggiarlo magari era meglio,il video poi l'ho convetito in avi,non ho stakkato con registax perchè era molto mosso,allora mi sono passato a mano ogni frame fino a tovare quello migliore..un lavoraccio,poi l'ho elaborato un po',tutto qua'!

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS stamane
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 10:56 
robj, non hai bisogno di complimenti, la foto li fa da sola!
Solo che mi sembra strano qualche cosa. Ecco cosa:
La SSp è estesa circa 100m e dista 400000m, quindi sottende un angolo di 50" (pressappoco quanto Giove o gli anelli di Saturno), che al fuoco dell'obiettivo di ripresa di un telefonino (ca F=10 mm o meno!) danno un dischetto non maggiore di 2/1000 di millimetro, inferiore alla dimensione di 1solo pixel del sensore.

Lo zoom del cellulare (es. un cell. da 100€) é solo digitale, quindi fa interpolazioni, senza poter ingrandire veramente.
Ora, i 2/1000 sono la dimensione entro la quale sono effettivamente contenuti tutti i particolari (bracci e pannelli) che mostrano le tue due immagini. Cioè, questi particolari dovrebbero essere nettamente contenuti entro un pixel del sensore, In pratica, nella ripresa l'immagine dell'intero oggetto dovrebbe essere apparsa come un solo pixel, più brillante del fondo, e basta. Invece, manca poco che si vedano i tralicci di collegamento.

Ti pregherei di darmi qualche ulteriore ragguaglio tecnico e osservativo, sono molto interessato a questo genere di osservazioni, perché la brillanza apparente della SSp è funzione pure dello stato di inquinamento dell'atmosfera.

Grazie, ciao


Ultima modifica di Giovanni19 il venerdì 6 gennaio 2017, 11:28, modificato 3 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS stamane
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con un cellulare :shock: :shock: meco! E che caspita di zoom ha?! :clap:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS stamane
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per i complimenti,allora per avere chiaro l'ora e la posizione dellla ISS utilizzo un software gratuito per android,"ISS DETECTOR",ti annuncia circa 5 minuti prima del passaggio,fornendoti inizio e fine transito,elevazione,posizione,e magnitudine,io ho semplicemente fatto partire il video con lo smartphone in mano,la risoluzione video è FHD 1920 x 1080, 25fps,8 mpixel,lui salva in gp3,quindi ho convertito in avi,passato in registax solo per scegliere manualmente il miglior frame,ho provato anche a elaborare tutto il filmato,ma essendo la ripresa mossa non riusciva a fare un allineamento.Quindi come un monaco tibetano mi sono passato quasi tutti i migliori frame e ne ho scelto uno,poi l'ho elaborato con DIGITAL PHOTO PROFESSIONAL,giusto per tirare fuori qualche particolare in piu',chiaramente ho fatto un resize....questo è quanto!soddisfatto?si non me lo aspettavo!

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS stamane
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 11:37 
Stento a credere, tuttavia si dice "Provare per Credere". Che devo dire? Proverò, senza esserne convinto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS stamane
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si! ma hai fatto una ripresa in proiezione? o che altro? con il solo cellulare non puoi fare nulla di quello che hai tirato fuori.
Altrimenti potrei dirti che questa l'ho ripresa con un iphon 7


Allegati:
FAKE.jpg
FAKE.jpg [ 16.69 KiB | Osservato 2765 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Ultima modifica di Domenico1984 il venerdì 6 gennaio 2017, 12:02, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS stamane
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
a me quella risoluzione manco col c8 usciva

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggio ISS stamane
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi,come gia' spiegato,la ripresa è stata fatta con cellulare in mano,senza proiezione oculare,senza telescopio,ha una fotocamera a 8mpixel,zoom mi pare arriva a 4x,è vero avro' tirato un po' l'elaborazione,ma questo è quanto,e se l'avessi posizionato ben fermo da qualche parte,forse avrei risolto meglio,ho fatto anche come spiegato un resize dell'immagine stessa.Non sono qui per postare roba non fatta da me o per cercare glorie e onori....ci mancherebbe!

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010