1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2264 con RS200 vixen
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Un saluto a tutti ; in un fondo di magazzino di un noto negozio romano ho trovato un RS200 f4 della Vixen in condizioni pietose, ma stuzzicante dal punto di vista del prezzo , insomma per farla breve preso e provato con diversi correttori di coma , Vixen di serie , Skywatcher , Bader e Parakorr a 4 lenti commercializzato Skywatcher ; bene, dopo cambio di fuocheggiatore ( non capisco la Vixen con quel fuocheggiatore improbabile e pure con un diametro di 56 interno, anch'esso raro) test con filtro Ha da 6nm da Roma , vittoria per manifesta superiorità del Parakorr, anche se qualche altro risultato, poteva essere più incoraggiante con una collimazione più fine, davvero critica per un uso fotografico di questo strumento così aperto.
Per 6 notti ho ripreso NGC 2264 , anche con filtri OIII e SII , e dopo 6 notti di aggiustamenti devo dire che lo strumento è eccellente , certo la seppur minima scollimazione o disattenzione sul fuoco , rovina tutto a differenza di strumenti più facili .
Comunque il risultato finale è la somma di scatti ottimi ed altri meno buoni,che sulle stelle periferiche che mi hanno costretto a un lavoro di aggiustamento niente male . Ora è veramente performante e mi aspetto belle cose , sicuramente migliori di questa che posto.


Allegati:
ngc-2264-LHSO.jpg
ngc-2264-LHSO.jpg [ 793.63 KiB | Osservato 1846 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 con RS200 vixen
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre belle le tue immagini, anche riprese con fondi di bottiglia, anche se non è il caso del RS200!
Concordo con te sulle scelte Vixen, da appassionato del marchio non me le sono mai spiegate....bah questi del sol levante! :? :D
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 con RS200 vixen
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Bravo !! Anche io sono un estimatore del Vixen R200ss che ho restaurato essendo rimasto sotto 2 tonnellate di fango , ma per avere qualche risultato fotografico decente ho faticato , lo utilizzo con il suo correttore di coma V3 che pero adesso per la prima volta e' montato su un orion Vx12 f4 grazie ad un adattatore fatto al tornio e al fok Moonlite da 2.5" . Devo ancora testarlo per vedere come si comporta essendo i due strumenti con focale identica. La distanza del sensore dal correttore di coma Vixen e' di 55 mm io dovrei essere a 57.5 facendo due conti a spanne ma davanti al correttore di coma ho anche un filtro LPS-2 che un po' influisce, per il VX ero intenzionato a comprare um baadeer Mpcc perche' il Paracorr oltre che costoso mofifica un po la focale .Poi e' uscito adesso il vcorrettore wynne di vixen ma nach e quello costa un botto . Alla luce delle tue esperienze tu mi confermi che l'abbinata vixen+paracorr e migliore che vixen + correttore vixen .
Hai qualche scatto fatto con gli altri correttori per fare un paragone ?
Saluti.
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 con RS200 vixen
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Ciao Roberto e Gp e grazie , sto mettendo insieme i dati ed esteapolando le stesse zone di cielo per postare un test vero e proprio, ma ho bisogno di qualche giorno per raccapezzarmi .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 con RS200 vixen
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un'ottima prima luce!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 con RS200 vixen
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Installato il correttore di coma vixen sul Vx12 beh che dire il miglioramento e' visibile.
Allegato:
angolo alt sx.jpg
angolo alt sx.jpg [ 197.68 KiB | Osservato 1757 volte ]


Allegato:
vista.jpg
vista.jpg [ 197.5 KiB | Osservato 1757 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 con RS200 vixen
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ammazza che bella!il newton è sempre il newton, poi per quello che l'ha pagato hai fatto un affarone!
Aspetto che lo porti in Toscana...vediamo che esce :look:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 con RS200 vixen
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
E si Fabiuccio è un bell'affare , Roberto con questi correttori i newton hanno delle belle potenzialità , grazie Cristina.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010