1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
La differenza fra 21.3 e 21.6 è un ABISSO. Potrei avere 21.3 (anche 21.4) con 1 ora e 45 minuti da casa. Preferisco farne 2 e mezza. D'estate preferisco farne 3-4. Il freddo incide sulle ore che puoi osservare continuamente, non sulla determinazione a osservare dal miglior posto raggiungibile.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
C’è proprio un fatto fisico e cioè la dispersione termica del corpo. Prima o dopo il cervello la percepisce come pericolo, anche se siamo protetti da più strati d’indumenti .Infatti, il cervello risponde con vari segnali “prioritari “(evitare a tutti i costi l’ipotermia),portando così a una conseguente perdita di concentrazione . Può sembrare una bestemmia, ma io per recuperare anche la concentrazione non ci penso due volte a riscaldarmi in macchina con condizioni di sottozero. Di sicuro si perdono minuti/ore preziosi all’osservazione ,ma alla fine dei conti, si fa anche questo per sfruttare al meglio (e fino all’alba)siti dove 21.6 e oltre fanno strabuzzare gli occhi dentro l’oculare .Comunque alla fine, il gioco vale sempre la candela.

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Ero coperto bene. Non è che avessi freddo. Però mi stanco di più. Nelle notti estive andrei avanti di più.. però arriva la luce :-(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010