1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina l'asteroide.
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2017, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
So che avete fiducia totale :D ,
però ecco la dimostrazione che si tratta davvero di Vesta:
(attendete un attimo mentre si carica l'animazione)
Allegato:
Dimostraz Vesta 31 dic 2016.gif
Dimostraz Vesta 31 dic 2016.gif [ 617.13 KiB | Osservato 1192 volte ]


C'è il solito errore di Stellarium (non grosso per la verità),
eppure questa volta sono stato molto scrupoloso dell'aggiornamento della posizione.
Boh? :roll:

Indagherò.
:D Ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina l'asteroide.
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Con la somma delle riprese di due notti
hanno fatto capolino un sacco di galassie
come fiorellini in un prato ...
Allegato:
Vesta con galassie.jpg
Vesta con galassie.jpg [ 564.11 KiB | Osservato 1184 volte ]

:D Ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proprio una bella fotina :clap:
Se ne avessi voglia, potresti "appiattire" il fondo cielo con un flat artificiale e tirarle fuori meglio!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Si potrebbe fare, ma nell'ultimo tentativo ho massacrato l'immagine. :oops:
:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sbagliando s'impara!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina l'asteroide.
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ippogrifo ha scritto:
Con la somma delle riprese di due notti
hanno fatto capolino un sacco di galassie
come fiorellini in un prato ...
Allegato:
Vesta con galassie.jpg

:D Ciao :D .


PGC23326 di 15.1
PGC1658479 16.9
UGC4308 13.9
PGC213461 17.5
NGC2557 13.4
IC2293 15.2
Poi una da te segnata debolissima non esiste forse è solo rumore o pixel rovinati.
Però fà un pò schifo quel programma per sbagliare la posizione di Vesta! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Meraviglioso Ras !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap: :rotfl:
Sono tre giorni che mi tormento per sapere il nome di quella fascinosa galassietta
così sensuale, seducente e provocante che Vesta s'è sbracciato nell'indicarmi
e che Stellarium nemmeno considerava ...
un peperino impossibile da lasciare ignorata, non possa mai succedere!!!
Eccola qua in una ripresa più degna della mia: UGC 4308
Allegato:
UGC4308.jpg
UGC4308.jpg [ 670.21 KiB | Osservato 1170 volte ]

L'avevo agganciata ma non riuscivo a saperne il nome.
Ti sono obbligato! Grazie mille! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Guarda un pò la tua galassietta cosa ha combinato:
https://www.flickr.com/photos/43846774@N02/30299560855
:mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Ma guarda cosa combina la bambinella!! :mrgreen:
Sei sempre informatissimo. :wink: :D :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Era solo la punta dell'iceberg!
Sto guardando l'intero fotogramma:
Allegato:
Intorno a vesta.jpg
Intorno a vesta.jpg [ 230.13 KiB | Osservato 1145 volte ]

in omaggio alla gentilezza di Ras ho segnato le galassie da lui elencate:
Allegato:
Galassie Ras.jpg
Galassie Ras.jpg [ 438.46 KiB | Osservato 1145 volte ]

Poi m'è scappato l'occhio nella parte bassa del fotogramma:
è spuntato un altro formicaio di galassie.
E' la prima volta che mi imbatto in simile campo col mio tele.
Incuriosito, ho cominciato a decifrarle (a fatica):
Allegato:
altre galassie.jpg
altre galassie.jpg [ 414.6 KiB | Osservato 1145 volte ]

E ce ne sono molte altre ancora!
Mi sono proposto di continuare l'esercizio di pazienza.
:D Ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010