1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M35 & NGC2158
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti ,

durante le ultime avventure in montagna , Francesco mi ha incuriosito con questo M35 ed NGC2158 , cosi per scherzo gli ho detto che ci avrei fatto qualche foto , dato che in visuale sono bellissimi.

Mi faceva notare che sembrano vicini , in realtà M35 è lontano da noi circa 1800 anni luce , mentre NGC2158 è distante circa 16000 anni luce , ecco perchè è anche poco luminoso , si trova alla periferia della Via Lattea.

Cosi questo è il risultato...


Allegati:
M35_LRGB_finita.jpg
M35_LRGB_finita.jpg [ 955.72 KiB | Osservato 2304 volte ]
M35_LRGB_finita_Annotated.jpg
M35_LRGB_finita_Annotated.jpg [ 723.67 KiB | Osservato 2304 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve Mauro,
Che bella immagine, certamente ci sono un sacco di stelle! :D
Buon lavoro, grazie per postando.
Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! Peccato non aver avuto un campo leggermente più grande per mettere dentro anche il globulare.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Mark
grazie del commento ! spero piaccia !!

@Cristina

Ciao ,
beh , dai , il gobulare c'è , e quello che c'è è anche risolto :mrgreen:
ps. è classificato come amasso aperto.

Ciaoo

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2017, 9:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una coppia di ammassi molto carina, peccato aver tagliato leggermente NGC 2158.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2017, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Roberto !

come si dice a volte , guardiamo il bicchiere mezzo pieno :angel: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2017, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si! E' vero,un po' decentrata ma guardiamo il bicchiere mezzo pieno come hai detto tu. :thumbup:
Aspettando le galassie....... :mrgreen:
:wave:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2017, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un po' decentrata ma bella sicuramente di effetto.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
quante volte o osservato al tele M35 e ngc2158.Peccato che dove abito adesso ho il terrazzo soprastante che mi impedisce di riprenderli altrimenti una ripresa l'avrei fatta anche io!!
Bravo!!
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 & NGC2158
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@skyni ....tante :D
@nazarenobellucci Ciao TnX
@helixnebula e pensa che io sarei piu per le nebulose...ma questo è bello di suo....
Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010