1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orione con foto "copiate"
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 marzo 2016, 10:43
Messaggi: 100
Località: Zona Nord Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
vi propongo un esperimento che ho fatto stamattina utilizzando degli scatti del 27/12 da una zona non proprio buia a nord di Varese.

Praticamente, su 18 scatti, ne ho scelto uno di cui ho creato 40 copie.

Ho poi elaborato le 40 copie con DSS (ho aggiunto i dark e i flat originali) e ho concluso il lavoro con qualche ritocco di Gimp e Iris.

La foto è poco definita perchè ho dovuto rimpicciolirla per poterla caricare.

Dati di scatto: 40 copie (48" - 800ISO) rifrattore acromatico Kappa 80/480 + EQ5 Vintage

Annalisa


Allegati:
orion40_Iris3_edited.jpg
orion40_Iris3_edited.jpg [ 182.61 KiB | Osservato 2521 volte ]

_________________
Mak SW 127/1500
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione con foto "copiate"
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Facile eh! Non è cosi semplice...segnale rumore che lo sommi assieme alla foto. ....

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione con foto "copiate"
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ogni immagine è composta da una parte di segnale e una di rumore. Il segnale si somma direttamente perché in fase, il rumore, in quanto caotico e quindi solo parzialmente in fase, si somma con la radice di due. Questo porta a che, se sommi molte foto, il segnale aumenta più velocemente del rumore e quindi il rapporto S/N aumenta, con tutto vantaggio della qualità dell'immagine. Se però usi sempre la stessa foto, la parte di rumore si somma anch'esso in fase come il segnale in quanto non è più caotico rispetto ad un altro fotogramma, ma è sempre esattamente lo stesso. Quindi , fatta la media, alla fine hai semplicemente la foto di partenza.

Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione con foto "copiate"
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 marzo 2016, 10:43
Messaggi: 100
Località: Zona Nord Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio era solo un esperimento......

Grazie a entrambi per la spiegazione! :ook:

Sapevo che c'era la "fregatura" a sommare le copie della stessa foto.....ma ora ne conosco il motivo.

_________________
Mak SW 127/1500


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione con foto "copiate"
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oggi il software puo' fare grandi cose, ma alla base ci deve essere la materia prima, senza segnale niente immagini, altrimenti sommo 1000 foto e ottengo una foto spettacolare, ma sarebbe come creare energia dal nulla nn possibile in termonidinamica.....

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione con foto "copiate"
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
***Annalisa*** ha scritto:
Il mio era solo un esperimento......

Grazie a entrambi per la spiegazione! :ook:

Sapevo che c'era la "fregatura" a sommare le copie della stessa foto.....ma ora ne conosco il motivo.


Non preoccuparti, nella carriera di ogni astrofotografo esiste il momento in cui ha pensato di farlo (se non lo ha anche fatto). :D

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione con foto "copiate"
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Carina però! :D
Le altre 17 immagini sono brutte?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione con foto "copiate"
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 marzo 2016, 10:43
Messaggi: 100
Località: Zona Nord Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Carina però! :D
Le altre 17 immagini sono brutte?


No, erano tutte abbastanza decenti. Ne ho scelta una più o meno a caso per fare l'esperimento

_________________
Mak SW 127/1500


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione con foto "copiate"
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Prova a mediarle tutte quante invece di sommarle. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione con foto "copiate"
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2017, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E magicamente otterrai... La stessa cosa!

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010