1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio sostituzione Kaf8300
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con una ccd con un sensore di dimensioni simili o leggermente inferiore ma una efficenza quantica superiore almeno del 20% /25% e con costi paragonabili. Sensore lineare senza ABG
Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sostituzione Kaf8300
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti serve una CCD con il KAF 3200 che però costa tanto (magari usato). Non vedo alternative valide.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sostituzione Kaf8300
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non esistono ancora perchè altrimenti io l'avrei già comprata! :mrgreen:
Attualmente devi scendere a compromessi.
L'unica ccd con EQ elevata oggi (escludendo i KAF) sono quelle che montani il Sony 694, ma pixel sempre più piccoli.
Con quale focale lavoreresti?....se corte benissimo, se lunghe la vedo dura!....La Starlight SX694 provata personalmente pochi gg fà al fuoco di un RC8" a 1600mm di focale....niente da fare troppo sovracampionato. :cry:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sostituzione Kaf8300
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1200 mm di focale :obs:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sostituzione Kaf8300
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Con una ccd con un sensore di dimensioni simili o leggermente inferiore ma una efficenza quantica superiore almeno del 20% /25% e con costi paragonabili. Sensore lineare senza ABG

Sbig ST 10: se ne trovano ancora nell'usato a prezzi molto interessanti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sostituzione Kaf8300
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovata e ordinata !! :!: :!: :ook:



http://www.robtics.nl/product_info.php? ... anguage=en








p.s. e' l'ultima bischerata del 2016....

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sostituzione Kaf8300
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Bacci ha scritto:
p.s. e' l'ultima bischerata del 2016....[/color]


Che fai, la prendi te o devo telefonare io? :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sostituzione Kaf8300
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2017, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e una g2 con kaf 3200 ? obsoleta ?

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010