1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Testa di Cavallo e NGC 2024
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
vi propongo questa immagine fatta il 28 Dicembre, si tratta di 2h 58 minuti di pose ciascuna da 5 e 7 minuti con 2 (soli) dark.
Si tratta della testa di cavallo e della vicina NGC 2024 (se dalla foto, che non è il massimo non si capisse :facepalm: :matusa: ).
Sono le mie prime elaborazioni "serie" ed ho qualche difficoltà classica da principiante. Uso solo PS e non lo conosco ancora molto bene per padroneggiarne i vari comandi di elaborazione. Sto utilizzando diverse guide trovate in rete ma mi rendo conto che devo fare "mie" alcune elaborazioni. Questa è giusto un primo tentativo, le stelle sono ancora troppo bruciate. Non so se, visti i tempi di posa, si possa ancora migliorare (immagino che uno bravo con l'elaborazione faccia cose nettamente migliori) però proverò a riprenderla in mano per capirci di più.
Forse anche i pochi DARK non aiutano.

Grazie mille.

Ciao Alex. :wave: :obs:


Allegati:
1_.jpg
1_.jpg [ 336.81 KiB | Osservato 2801 volte ]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo e NGC 2024
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me hai esagerato con le curve. Io non sono un esperto, ma non mi piace alterare troppo la foto con PS.

Per iniziare prova a limitarti a questi passaggi in cameraRaw:
-aumenta l'esposizione per spostare i tre istogrammi verso destra
-Allinea i 3 istogrammi RGB con le due guide "temperatura" e "tinta"
-infine l'operazione più delicata: modifica la curva. Io cerco di darle una forma a S (più simile al simbolo di integrale che "S" a dire il vero) facendo si che la parte "ripida" coincida con il picco del segnale. Per farlo solitamente basta aggiungere due punti, uno prima del picco in basso e uno dopo il picco a 2/3 di altezza. Cerca di fare un modo che la curva non "tocchi" mai il limite superiore del grafico e fa si che sia "monotona" (cresca sempre, ovvero non ci siano mai tratti in discesa)
-infine se vuoi dai un colpetto di saturazione, ma con molta parsimonia.

Secondo me con questi primi passaggi ottieni risultati buoni, poi ci sono un sacco di cose che si possono aggiungere


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo e NGC 2024
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pj1989,
grazie mille per i consigli, ho provato a renderla più morbida cercando di non esagerare con le curve (sono stato molto cauto) e poi ho provato ad allineare meglio i coliri.
Sembra che abbia un "velo" davanti che non li faccia risaltare, ma, comunque sto imparando ad usare i vari comandi, quindi posto, man mano, i lavori per vedere come si evolvono.

Che dici?

Grazie mille. :ook:

Ciao Alex. :wave:


Allegati:
2.jpg
2.jpg [ 232.26 KiB | Osservato 2773 volte ]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo e NGC 2024
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 17:08 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Mi sembra un buon lavoro! :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo e NGC 2024
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me la seconda piace molto di più. Bel lavoro


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo e NGC 2024
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda è più gradevole.

Un buon lavoro.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo e NGC 2024
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti e tre. Proverò meteo permettendo in questi giorni ad integrare con altro segnale e poi rielaborarla. A questo proposito vi chiedo, dovessi fare altre pose, esempio da 4 minuti, dovrò fare anche i relativi dark con quei tempi di posa? Poi posso in DSS sommare tutto insieme? Le mie pose precedenti da 7 minuti + le altre pose che spero di riuscire a fare in questi giorni da 4 minuti con relativi dark? (Ovviamente i 4 minuti sono per fare un esempio). O le devo elaborare separatamente?

Grazie mille.

Ciao Alex :wave: :wave:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo e NGC 2024
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente devi fare i dark corrispondenti alla nuova esposizione. Anche i flat per ogni uscita sono consigliabili.

Non ricordo se DSS ha l'opzione per staccare durate differenti


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo e NGC 2024
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rieccomi, stanotte ho provato a rifarla e poi ho rielaborato tutto. Si tratta di 40 pose da 180'' + 6 dark. Meteo permettendo vorrei integrare ancora stasera con qualche altra posa.
A livello di elaborazione sto ancora imparando, comunque questi sono i nuovi lavori. Il crop e tutta intera.

Che dite? :matusa: :look:

Ciao Alex. :wave:


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 363.48 KiB | Osservato 2691 volte ]
1_non crop.jpg
1_non crop.jpg [ 451.51 KiB | Osservato 2691 volte ]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di Cavallo e NGC 2024
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 13:02 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
:ook: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010