1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ricevuto risposta ad una mia email da parte del sindaco di Firenze in cui lo esortavo a non aggiungere ulteriori luci ed effetti speciali alla sua citta'. Evito di pubblicare l'intero testo ma in sostanza mi informa che in questi giorni Firenze ospita il festival F-light iniziativa organizzata dal comune da alcuni anni per valorizzare etc.. etc.. E inoltre aggiunge che e' un occasione per sperimentare le tecniche di illuminazione piu' avanzate per poi introdurle. Aggiunge inoltre che in questo periodo hanno iniziato a sostituire i vecchi impianti di illuminazione pubblica installando chiaramente i led che porteranno un minor consumo energetico stimabile nel 40% , sostituiranno anche i semafori con quelli a led sich!

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco sii, proprio il festival di cui sentivamo la mancanza... :facepalm:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi rimarrà solo fino all'8 gennaio?

http://www.flightfirenze.it/evento/colonna-senza-fine
Che descrizione pomposa...
Ma tra l'altro lì vicino, ad Arcetri, non c'è l'osservatorio?

In Canada avevano messo in corrispondenza di un edificio dei lampioni simili (non così potenti chiaramente). Ebbene una notte, durante la stagione migratoria degli uccelli, gli stormi che passavano, attirati dalla luce, entravano nel fascio. Gli uccelli, abbagliati e incapaci quindi di proseguire volavano fino allo stremo e poi cadevano a terra. Quella notte c'è stata una vera e propria pioggia di uccelli. Risultato: la luce è stata rimossa.
Spesso in nome dell'arte o per compiacere alcune persone spuntano delle idee che non considerano i problemi che possono generare.
A Firenze, dal mio punto di vista, se proprio volevano un "albero natalizio alto centinaia di metri" potevano pensare a NGC2264 Christmas Tree cluster, che in quanto a bellezza e, se ci si pensa, anche di significato in termini di creazione (è una fabbrica di stelle), era imparagonabile a due fasci di luce messi là.

Purtroppo è vero che in Italia l'ignoranza su tante cose porta a situazioni particolari. Ricordo, a proposito di Monti, che la famosa operazione "cielo buio" era andata a monte perché, come al solito, ciò che le tv e i giornali dicevano ("città più buie" e via dicendo) hanno fatto sì che la gente non capisse che l'idea era di ridurre la potenza delle lampade illuminando solo dove serve e tagliando così sprechi, ma lasciando inalterata la quantità di luce al suolo.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, si... l'ho scritto nella prima riga del primo post che sarà fino all'otto gennaio... purtroppo contro la pancia e la paura la mente perde sempre.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2017, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiornamento: guardando in direzione di Firenze, mi sembra di vedere un raggio luminoso che illumina le nuvole.... Vicchio dista una trentina di km da Firenze.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Vicchio ha scritto:
Vicchio dista una trentina di km da Firenze.

Eheh mi è venuto il flash, il ricordo di quando ci siamo conosciuti: ok vicchio, ma ti ho anche chiesto da dove! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010