1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia sensore DSLR
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti.

Nonostante le mille cure, mi sono accorto che mi su sono depositati 2/3 granelli di polvere sul sensore.

Sono appena stato dissuaso in mille modi sull'uso di kit di pulitura dicendo che andrebbero usati solo in ambiente sterile.

A voi è mai successo di dover pulire il sensore? Come avete fatto?

Stavo pensando di costruire un beccuccio per il tubo dell'aspirapolvere e provare ad aspirare la polvere, evitando quindi di soffiare o spruzzare nulla sul sensore. Pazzia?


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia sensore DSLR
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15822
Località: (Bs)
Non mi pronuncio.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia sensore DSLR
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il sensore della mia reflex ha la funzione "pulizia" con il meccanismo dello stabilizzatore che fa vibrare il sensore, io invece ho il problema della polvere sul vetrino di messa a fuoco, solo quando ho provato a pulirlo con la lenspen e la pompettina ho solo peggiorato le cose :evil: il sensore non lo andrei a stuzzicare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia sensore DSLR
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
blocca lo specchio e usa, con cautela, una semplice pompetta.

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia sensore DSLR
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho dovuto rinunciare al meccanismo di pulizia per rimuovere il filtro IRcut


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia sensore DSLR
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 12:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova a guardare qua:
www.green-clean.at
Hanno anche il sistema con beccuccio di aspirazione: io lo uso per la pulizia della mia reflex e mi trovo abbastanza bene, ma ci vuole un po' di pazienza.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia sensore DSLR
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Bluesky, da dove acquisti i loro prodotti? Ho guardato il sito dell'unico rivenditore italiano (maferfoto), ma il link "ESHOP" sembra non funzionare. Sul loro sito invece la sezione shop è tutta in tedesco

Come non detto. Trovati su http://www.green-clean.it/ (di cui non compare alcun link sul sito ufficiale :facepalm: )

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia sensore DSLR
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credo che sia un problema.
Occorrono apposite palettine già pronte (misura a seconda del formato del sensore) sulle quali si mettono quattro gocce di liquido Eclipse, facilmente reperibile nei negozi di foto.
Si mette la macchina su un tavolo con il bocchettone aperto verso l'alto e si iposta la funzione di pulizia manuale (libretto di istruzioni).
Una bella spompettata sul sensore, senza toccarlo, e poi si pulisce in un solo senso, ripetendo l'operazione nella stessa direzione avendo cura di ruotare la paletta di 180° ed il gioco è fatto.
Per controllare la riuscita dell'operazione, basta fare una foto al cielo con diaframma chiuso ad f 16 e controllare la foto.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia sensore DSLR
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si può usare anche per la pulizia del vetrino?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia sensore DSLR
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Si può usare anche per la pulizia del vetrino?


Assolutamente no Vicchio, TUTTI i vetrini delle moderne reflex digitali, ammiraglie comprese, non si devono toccare con nulla, nemmeno con pennelllini di martora o altro, perchè si danneggerebbero.
Questo perchè sono fatti di materiale non vetroso, per facilitarne la lavorazione al laser.
Una volta smontavo e pulivo i vetrini delle mie reflx analogiche e li pulivo, ma erano di vetro....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010