1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa oscura Barnard 34
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2016, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, oggi vi vorrei proporre la nebulosa oscura Barnard 34 o più semplicemente B34.
Per scorgerla occorre aguzzare un po' la vista.
I dati delle riprese si trovano nella pagina che accompagna l'immagine sul mio sito:
http://www.astropix.it/fotografie/2016-12-11_B34-LRGB.html


Allegati:
2016-12-11 B34-LRGB.jpg
2016-12-11 B34-LRGB.jpg [ 461.04 KiB | Osservato 2349 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 34
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2016, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Ottimo lavoro molto particolare!
:clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 34
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2016, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ivaldo Cervini ha scritto:
Per scorgerla occorre aguzzare un po' la vista.



molto particolare ed originale ,piace

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 34
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2016, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Ivaldo, adesso su un monitor serio vedo chiarmente il "buco" della B34 rispetto al chiarore di fondo. Sei diventato molto bravo nell'elaborazione, hai voglia di spendere due parole sul processo? Mi interessa imparare. :please:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 34
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2016, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
la vedo meglio al cellulare che al pc :(

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 34
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2016, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Concordo con Cristiano: si vede meglio nella miniatura che nella foto grande.
"Sembra" un oggetto difficile. Complimenti.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 34
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2016, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Sei diventato molto bravo nell'elaborazione

Tutto merito degli insegnamenti di Teo66, che comunque resta anni luce avanti a me. Se vuoi davvero imparare le tue implorazioni riservale a lui.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 34
MessaggioInviato: lunedì 26 dicembre 2016, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, avrei tenuto un pochino più alto il tutto per renderla più visibile (così dipende molto dal monitor con cui la si osserva).

Ivaldo Cervini ha scritto:
Tutto merito degli insegnamenti di Teo66, che comunque resta anni luce avanti a me. Se vuoi davvero imparare le tue implorazioni riservale a lui.


Te l'avevo detto di non esagerare col chinotto a Natale che poi straparli :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010