1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna e Saturno col binocolo
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 23:12 
Incredibile, stasera Saturno è proprio li vicino alla Luna, e col binocolo di Orione, il 20x80 Konus, che per comodità chiamerò "Oriocolo" si vedevano perfettamente gli anelli, belli nitidi, con tanto di ombra sul pianeta.
Credo che il tutto sia dovuto proprio dalla forte luce della Luna piena li vicina.
Un vero spettacolo.
Mai avrei detto di poter "guardare" Saturno con uno strumento simile...
Beh, ora ne ho la certezza. E lo ha visto anche mia moglie.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo uno spettacolo: la Luna alta in cielo e Saturno subito sotto...

In arrivo le foto :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui nebbia. :(

Edit: è venuta dopo le 23, giusto quando mi stavo preparando per guardare Saturno, ma a ON la congiunzione l'ho vista prima.


Ultima modifica di Mars4ever il domenica 4 febbraio 2007, 13:35, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 dicembre 2006, 14:43
Messaggi: 38
Località: 45°11'N - 9°9'E
nebbione da cani anche qui, ma l'unica cosa visibile e' stata Luna + Saturno, per una decina di minuti (intorno alle 23:50), poi la nebbia ha avuto nuovamente il sopravvento.
Purtroppo all'11x70 nonstante la luminosità (filtrata) Saturno rimane un bel puntol(oval)one senza anelli :)

Fede67: invidia ;) ma bello sapere che anche con un bino ancora "umano" si arrivi a tanto

_________________
ciau ne',
OttoGraff


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 10:50 
...credo che ci sia stato un seeing mai visto...
infatti mezz'oretta dopo Saturno si è tornato a vedere come una palletta con gli anelli ancora visibili ma nettamente "abbozzati".
Purtroppo non avevo il Dobson in temperatura per tentare un' ingrandimento esagerato...
forse era la volta buona per vedere la Divisione di Cassini...


Ultima modifica di Fede67 il sabato 3 febbraio 2007, 13:07, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Niente da fare per mè, nebbione da film orror, visibilità si e no 15 metri.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 dicembre 2006, 14:43
Messaggi: 38
Località: 45°11'N - 9°9'E
> fede67: bello il "seeing mai visto", quasi ossimorico :))

Ci ho riporvato ancora ma dopo le 00:30 nulla. Luna offuscata e basta.
Le previsioni per i prossimi 2 giorni pero' fanno ben sperare.

_________________
ciau ne',
OttoGraff


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 15:15 
Congiunzione stupenda, la più bella che io abbia mai visto fino ad ora.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
...credo che ci sia stato un seeing mai visto...
infatti mezz'oretta dopo Saturno si è tornato a vedere come una palletta con gli anelli ancora visibili ma nettamente "abbozzati".
Purtroppo non avevo il Dobson in temperatura per tentare un' ingrandimento esagerato...
forse era la volta buona per vedere la Divisione di Cassini...


Gli anelli sono riuscito a intravvederli anche io con il 10x50!
Erano di forma simile ad una caramella...
Però, che emozione!

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dark Boy ha scritto:
Congiunzione stupenda, la più bella che io abbia mai visto fino ad ora.


Una delle mie preferite, ma Saturno era davvero troppo vicino per essere apprezzata bene a occhio nudo: archiviamol,a come una occultazione mancata...

A mio avvisio è stata più bella quella di un po' di tempo fa tra Luna e Giove, decisamente più brilante del Saturno di ieri sera.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010