1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: B33 Horse e auguri a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa calda calda di questa notte.. 6 ore su QHY10 filtrata in Ha 13nm, al fuoco di uno SW100ED. Autoguida su EQ6.

Ma soprattutto BUON NATALE a tutto il forum!! Scrivo poco ma vi leggo spesso! :mrgreen:


Allegati:
B33.jpg
B33.jpg [ 403.48 KiB | Osservato 1827 volte ]

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 Horse e auguri a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2014, 12:30
Messaggi: 287
Località: San Gavino Monreale - Medio Campidano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella!

A mio modesto parere, uno degli oggetti più affascinanti del cielo invernale.

Auguri anche a te, (scrivo poco anche io e leggo appena posso :D )

Alessandro

_________________
Alessandro Mainas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 Horse e auguri a tutti!
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2016, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
:ook: Uppo! :ook:
Auguri a Te ed al Forum tutto.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 Horse e auguri a tutti!
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2016, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un consiglio... volevo cimentarmi questi giorni anche io nella testa di cavallo, ho un C8 XLT su Advanced VX con una Canon 6D non modificata, non ho filtri particolari se non un LPS (guido con un 600mm).
Mi date qualche consiglio? pose? ce la faccio così con l'ottica liscia o metto un riduttore 0,63?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 Horse e auguri a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se riprendi da una zona con inquinamento luminoso il filtro ti aiuta sicuramente a non bruciare l'immagine nel giro di pochi minuti di esposizione... direi che utilizzarlo dovrebbe in questo caso essere conveniente. Altrimenti senza, così da guadagnare in luminosità.
Riprendere a 2metri di focale è sicuramente impegnativo per tutto il sistema, oltre ad avere un rapporto focale svantaggioso per le foto. Il riduttore ti aiuterebbe a contenere i tempi di posa, ma anche in questo caso l'enorme campo inquadrato dalla full-frame richiede un setup di tutto il treno ottico che non perdona imperfezioni.

In soldoni, non conoscendo la tua esperienza in questo tipo di foto, posso dirti che parti da un alto livello di difficoltà tecnica, con gli strumenti impiegati che non ti aiutano. Però provaci, il bello è anche capire fin dove ci si riesce a spingere!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010