Carlo.Martinelli ha scritto:
Ieri sera sono uscito a gettare l' immondizie e per la prima volta dopo mesi ho visto un cielo stellato, c'era orione a sud/ovest e le pleiadi in alto .... che voglia di fotografare.
Il solito lampione a 3 metri dall'osservatorio mi impediva di veder altro, non vedo l'ora di trasferirmi nella nuova casa e godere di un cielo forse un pò peggiore ma almeno senza lampioni vicino.
Sono poi rientrato a casa dopo giri vari ad accompagnar figli in giro alle 22:40 circa, che bello sarebbe stato aver un amico astrofilo e provare almeno a godere di quel momento senza nebbia.
Seeing pessimo, ma vuoi mettere veder le stelle a non veder niente da mesi, si diventa di bocca buona.

Anche io purtoppo sono diventato di 'boccabuona' ormai dopo una sequela di furti nelle case l'ammistrazione comunale ha sancito che illuminazione e telecamere significano sicurezza per i cittadini e sta' inondano il comune di entrambe le cose .Durante le riprese pur avendo un paraluce di 60 cm ricevo comunque il riflesso di qualche apparato luminoso che mi satura in breve tempo parte del frame , ieri sera la terza misura di una cometa non sono riuscito a farla perche ricadeva nella zona saturata del frame.....
che tristezza .
Nessuno puo' prestarmi 60,000 euro per i prossimo 100 anni che avrei trovato un terreno con annesso agricolo in una delle poche aree buie della mia zona "Garfagnana" che un tempo era considerata area sottosviluppata............ adesso manca solo l' aeroporto sotto le APUANE e come luci siamo apposto.
