1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 14:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta luce e rapporto focale
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15862
Località: (Bs)
Occhio che mi risulta anche che a parità di F5
il 35cm e l'8cm (diametri) hanno lunghezze focali diverse
e producono immagini di dimensioni diverse.
Giusto?
Quindi ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta luce e rapporto focale
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Si ma il rapporto superficie /lunghezza focale nel 35 è maggiore che che nel 8 , a parità di F.
0,12 per un otto cm F5 contro 0,54 per il 35 cm F5.
È corretto dire che il 35 cm raccoglie circa 4 volte più luce?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta luce e rapporto focale
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15862
Località: (Bs)
Il rapporto focale viene definito così:
Rapporto focale
(vedi anche apertura relativa)
il flusso luminoso (luce raccolta) è proporzionale alla superficie del tele (specchio/obiettivo).
La grandezza dell'immagine prodotta sul piano focale è proporzionale alla lunghezza focale.
Per essere luminosa come un'immagine piccola, un'immagine più grande richiede più luce
(perché la luce si sparpaglia su un'area maggiore).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta luce e rapporto focale
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
appunto la superfice aumenta al quadrato , la lunghezza focale no.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta luce e rapporto focale
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Cerca su astrocampania journal, c'è un articolo di un famoso luminare che ti risolverà ogni dubbio :D (se non lo trovi tre lo cerco io poi tardi ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta luce e rapporto focale
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Grazie stasera lo cerco
Ricordi l autore?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta luce e rapporto focale
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 9:03 
cristiano c. ha scritto:
Uno scienziato mi dice che a parità di F due diametri diversi raccolgono la stessa luce , e che devo studiare di più , volevo qualche altra opinione oltre la mia

E' vero: infatti a Mauna Kea e al Cierro Paranal hanno solo 80ini :mrgreen: .


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta luce e rapporto focale
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cristiano c. ha scritto:
Grazie stasera lo cerco
Ricordi l autore?


l'autore è uno dei più grandi professoroni dell'astrolfilia italia ed europea :D
cerca il numero 3.
io non sono riuscito a trovarlo :(

viewtopic.php?f=3&t=54028&p=628446&hilit=+astrocampania+journal+#p628446

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta luce e rapporto focale
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cristiano c. ha scritto:
Grazie stasera lo cerco
Ricordi l autore?


intuitivo il ragazzo :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: raccolta luce e rapporto focale
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Eddai anche senza emoticon si intuisce la sottile ironia

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010