Ora che mi hai fatto incuriosire, noto che la NGC170 è riportata di magnitudine 15.4 (sia in Megastar che su Skysafari).
Dove hai visto la 14.4?
Comunque per quel tipo di galassie compatte è facile dare il meglio. Sono piccole e concentrate.
La luminosità superficiale elevata permette di vederle con più immediatezza.
Infatti è riportata di mag. superficiale di 12.0.
zanzao ha scritto:
Se l’hai vista luminosa e palesemente orientata, probabilmente hai visto il solo nucleo barrato, come spesso capita per questa categoria di galassie. Mi intriga la UGC 484.
Sicuramente! Quando ho visto la sua foto DSS ho pensato la stessa cosa.
La UGC484 è un bell'oggettino, non lo mancare.
zanzao ha scritto:
Infine un feedback sul gruppo di NGC 507, particolarmente spettacolare e dal mio punto di vista superiore a molti cluster Abell. Quando l’ho osservato la prima volta non mi aspettavo tante galassie nel campo visivo, rimasi incantato dallo stupore. Tanto che l’ho osservato nuovamente le volte successive per il gusto di rivederlo
Ecco, su quel gruppetto ho un topic pronto da aprire.
Ho avuto una "bella" sorpresa (virgolette d'obbligo) su questi oggetti, che ricordavo di averli già osservati.