1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Link?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2016, 22:39
Messaggi: 15
Angelo Cutolo ha scritto:
Link?

Me lo ha proposto un privato su astrosell


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 11:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il negozio ebay dell'auriga ha in vendita una bella eq3.2 con treppiede tubolare in acciaio:
http://www.ebay.it/itm/Montatura-SkyWat ... 237451beef

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bi16 ha scritto:
Per il momento la migliore offerta mi sembra una skywatcher synscan goto a 185
Che ve ne pare?


il prezzo sembra basso per una montatura con goto. bisogna capire che montatura è e poi in che condizioni sia.
il link di kappotto sembra buono (è una montatura nuova, venduta da un negozio quindi con eventuale assistenza etc a un buon prezzo).

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2016, 22:39
Messaggi: 15
yourockets ha scritto:
Bi16 ha scritto:
Per il momento la migliore offerta mi sembra una skywatcher synscan goto a 185
Che ve ne pare?


il prezzo sembra basso per una montatura con goto. bisogna capire che montatura è e poi in che condizioni sia.
il link di kappotto sembra buono (è una montatura nuova, venduta da un negozio quindi con eventuale assistenza etc a un buon prezzo).


Allora mi ha appena detto che e' una Sk­yWatcher A.Z. Goto co­n la pulsantiera Syns­can. Portata max 3,5/­4 kg. L'ha usata port­andola in giro perché­ molto maneggevole. ­Perlopiù per i pianet­i con un mak 127 e h­a fatto il profondo c­ielo con un ED 80mm.
:?: :?: :cloud:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarà una eq3.2.....certo che proprio basso il prezzo :shock: :eh:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Continuo a ritenere le (attuali) EQ3 troppo "leggere" per un tubo (seppur leggero) di quasi un metro, pernso che sarebbe piu il tempo ad attendere lo smorzamento delle vibrazioni che quello speso ad osservare attivamente.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi fartela da te con pochi euro e materiali di facile reperibilità:
http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=689

se poi se un abile costruttore puoi osare anche l'equatoriale:
https://somanyhobbies.wordpress.com/201 ... nt-part-1/

Un progetto geniale, altazimutale con il GoTo passivo a costo zero:
http://www.astronomyhints.com/review_carton.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si potrebbe lanciare il concorso per la montatura più "trash"... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'autocostruzione è una via percorribile, vi sono molti spunti sul web, questi sono solo alcuni:
http://www.eyesonthesky.com/DIYImprovem ... od1x3.aspx
http://ejamison.net/refractordobmounts.html
http://www.homemadeastronomy.com/tripods.html

Poi c'è questa in vendita (solo testa) ma metto il link soprattutto perché sarebbe una eccellente idea da copiare, il progetto è estremamente semplice, come le sue componenti; secondo me è semplice da fare anche per il "servizio di taglio" dei vari brico (ovviamente se gli compri il legno), poi con del vinile e un po di viti da legno si completa il lavoro.
http://thumbnail.image.rakuten.co.jp/@0 ... ount-1.jpg
http://thumbnail.image.rakuten.co.jp/@0 ... ount-2.jpg
http://thumbnail.image.rakuten.co.jp/@0 ... ount-3.jpg

Questa poi la si accoppia al treppiede di cui al primo link e si ha una signora montatura che non vibra ad ogni starnuto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010