Ce l'ho, ahime! Sono caduto anch'io alla tentazione e l'ho comprato a 29 euro con luci rosso e verdi in movimento 10 mt di cavo e crepuscolare incluso.
L'ho provato in giardino bell'effetto, ma dopo 10 minuti ho capito che non sarebbe durato un'ora nel senso che me lo avrebbero fregato, montato in casa anche li ovviamente non puntandolo diretto agli occhi, ma dop 10 minuti i movimenti si sono bloccati, ho smontato il tutto ed ho visto bene il tipo di laser, .... e sono dei bei laser molto ben raffreddati da dissipatore termico e con elettronica di controllo, sicuramente non sono da un mv almeno a giudicare dalle dimensioni. circa 2x2x4 cm circa quindi un bestione rispetto ai laserini a pile, ma comunque non molto potenti, studiati per lavorare molto.
Il sistema di rotazione è dato da due anzi 4 filtri di cui due rotanti e collegato con un o-ring ad un motorino con motoriduzione si alimentano a bassa tensione.
Ho pulito ed ingrassato i movimenti e le sbavature di plastica con cui sono fatti questi cosi sono veramente di qualità bassa, ora funziona, ma non sò ancora per quanto tende ancora a fermarsi a causa di attriti interni.
L'effetto è buono, ma direi che l'intensità è estremamente bassa il rosso ed il verde non si proiettano in cielo ed i due/quattro filtri spandono la luminosità in molte piccole parti.
L'interruttore sopra nonostante sia protetto da gommina non è IP65 e se piove si infiltra acqua.
Essendo momentanei direi che non rientrano nella normativa anti IL e mi sembrabo solo un gadget momentaneo.
Alla prima occasione di successivo guasto lo smonto e lo uso come puntatore laser per il tele dell'osservatorio ....

scherzo ... ovviamente.
Tanto quì c'e' solo nebbia e nuvolo da metà settembre e non accenna a cambiare. Quado mai rivedrò le stelle
