Buonasera ragazzi,
mi intrometto nella discussione per informarvi che distro astro utilizza le librerie INDI per gestire montature, camere ccd, camere guida e DSLR.
Il prgetto INDI è molto interessante e in costante aggiornamento, di seguito il link:
http://www.indilib.org/Se avete già installato una distribuzione Linux basta aggiungere il corretto repository e il gioco è fatto.
I sto utilizzando kubuntu 16.04 (versione di ubuntu che utilizza KDE come ambiente grafico) e sono riuscito ad installare il tutto seguendo questa guida:
http://www.indilib.org/download/ubuntu.htmlINDI può essere insallato su Ubuntu (e derivate), Fedora, Gentoo, MacOSX, Raspberry PI o si può scaricare direttamente la macchina virtuale da utilizzare con VirtualBox.
Non sono ancora un astrofotografo.... ma mi sto attrezzando per provare a diventarlo... per cui non sono ancora riuscito a testare questa piattaforma.
Qui trovate la lista dei device compatibili:
http://www.indilib.org/devices/Un caro saluto
Paolo