1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Distro Astro & Ubuntu Astronomy
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fatto!
Mi sono documentato, quella che serve è una repository del software da condividere o da scaricare in locale magri per salvarla su un cd.
Lo studio prosegue, affascinante... :geek:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distro Astro & Ubuntu Astronomy
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti scaricare la lista dei pacchetti installati sulla distro lanciata in modalita' "live" e poi importarla su quello che hai gia' installato.
Qualche indicazione si trova qui, ma non ho mai provato direttamente
http://askubuntu.com/questions/9135/how ... d-packages

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distro Astro & Ubuntu Astronomy
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera ragazzi,
mi intrometto nella discussione per informarvi che distro astro utilizza le librerie INDI per gestire montature, camere ccd, camere guida e DSLR.
Il prgetto INDI è molto interessante e in costante aggiornamento, di seguito il link:
http://www.indilib.org/

Se avete già installato una distribuzione Linux basta aggiungere il corretto repository e il gioco è fatto.

I sto utilizzando kubuntu 16.04 (versione di ubuntu che utilizza KDE come ambiente grafico) e sono riuscito ad installare il tutto seguendo questa guida:

http://www.indilib.org/download/ubuntu.html

INDI può essere insallato su Ubuntu (e derivate), Fedora, Gentoo, MacOSX, Raspberry PI o si può scaricare direttamente la macchina virtuale da utilizzare con VirtualBox.

Non sono ancora un astrofotografo.... ma mi sto attrezzando per provare a diventarlo... per cui non sono ancora riuscito a testare questa piattaforma.

Qui trovate la lista dei device compatibili:

http://www.indilib.org/devices/

Un caro saluto
Paolo

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distro Astro & Ubuntu Astronomy
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo! Indi è inclusa in entrambe le distro :thumbup:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010