1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 

Ballottaggio per i posti dal 10° al 13°
astrometeo - Rotazione celeste "multipla" 8%  8%  [ 3 ]
Domenico1984 - Mosaico Nord America & Pellicano 32%  32%  [ 12 ]
Bluesky71 - Nebulosa Eschimese (NGC2392) 38%  38%  [ 14 ]
]bluvega - Nebulosa Laguna e dintorni (M8) 22%  22%  [ 8 ]
Voti totali : 37
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti, come avrete visto, la partecipazione alle selezioni per il calendario 2017 è stata numerosa e i lavori di ottima qualità. Avrete forse notato che abbiamo avuto un parimerito per i posti dal 10° al 13° per cui, con scadenza a martedì 20 dicembre alle ore 12:00, chiediamo a tutti di votare scegliendo tra:

    astrometeo - Rotazione celeste "multipla"
    Strumentazione usata semplice cavaletto e canon g16. Foto da 30 secondi 800 iso. Materiale per set, tavolo di fronte alla camera con 3 specchi e mattoni per sorreggerli dietro nel piano di appoggio.
    Allegato:
    001.jpg
    001.jpg [ 190.09 KiB | Osservato 2690 volte ]


    Domenico1984 - Mosaico Nord America & Pellicano
    4 Pannelli in Narrow Band, Ogni pannello è composto da 10x600 HA 10x600 OIII 10x600SII # Data: Maggio 24-27/2016 · Foro, Abruzzo, Italy # Imaging telescope / lens: PrimalucaLab Apochromatic 104/500-650 mm Airy 104T # Imaging camera: SBIG St 8300 (CCD) # Mount: Equatorial Sky-Watcher Neq6 Pro # Guiding camera: Starlight XPress Lodestar (CCD) # Filters: Baader Planetarium H-alpha (Narrowband Hydrogen Alpha) 2.00" # Baader Planetarium SII (Narrowband Sulfur 2) 2.00" # Baader Planetarium OIII (Narrowband Oxigen 3) 2.00" # Accessories: Filter wheel Starlight XPress 2.00" # Off-axis guider Starlight XPress 2.00" # Processed with: Voyager 1.05 # MaxIm DL (Cyanogen) 5.15 # FocusMax (CCDWare) # TheSkyX (Bisque) # PixInsight (Pleiades Astrophoto) # All Sky Plate Solver # EQMOD # PHD Guiding (Stark Labs) # Eagle Controll Unit PrimaluceLab
    Allegato:
    002.jpg
    002.jpg [ 202.52 KiB | Osservato 2690 volte ]


    Bluesky71 - Nebulosa Eschimese (NGC2392)
    C9,25HD a piena focale (2350mm) # Guida fuori Starlight con Lodestar + Ottica Attiva SXV-AO-LF, sw di guida PHD Guiding # CCD Atik 4000 con filtri Baader Ha 7nm e OIII 8.5nm # Ha: 27x120”, OIII: 26x120”, bin1, temperatura sensore -20C # Montatura Losmandy G11 con FS2 # Ripresa/calibrazione con Maxim DL, elaborazione con PS # Ripresa il 5/2/16 da Rescaldina (Mi)
    Allegato:
    003.jpg
    003.jpg [ 38.42 KiB | Osservato 2690 volte ]


    bluvega - Nebulosa Laguna e dintorni (M8)
    Ripresa il 6 luglio 2016 dalla Staccionata di Piano Visitone (Parco Nazionale del Pollino) # Telescopio o obiettivo di acquisizione: TS Optics APO102 triplet fpl53 # Camera di acquisizione: Canon 60Da # Montatura: SkyWatcher NEQ6 Pro # Telescopio o obiettivio di guida: Orion Short Tube 80/400 # Camera di guida: Skywatcher Synguider 2 # Riduttore di focale: TS Optics 0,79x # Software: PixInsight V1.8 # Pose: 37x305" ad 800ISO
    Allegato:
    004.jpg
    004.jpg [ 238.31 KiB | Osservato 2690 volte ]

In caso di ulteriori parimerito, le immagini verranno ordinate (per quanto possibile) in base alla pertinenza stagionale (visibilità) delle immagini.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 10:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il lavoro di Domenico mi piace proprio. Ho votato per lui.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 10:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Votato per Bluvega a fatica, sono tutti ottimi lavori!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti coloro che hanno votato per me, è un vero onore essere rientrato tra le foto prescelte per il calendario del forum!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche da parte mia! Onore per il secondo anno di avere una mia foto nel calendario. ;)
Ho inserito questa della rotazione perchè ci ho vinto l'apoodx2 è pensavo fosse piacevole. Grazie ancora a tutti! Per i primi voti e questi di ora.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 1:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho voluto premiare costanza, passione e risultato di Roberto, poi il soggetto "raro" mi piace assai :thumbup:
senza nulla togliere agli altri, èh, davvero ottimi! :beer:
I miei complimenti a tutti i partecipanti, e che vinca il m.......
no, che vinca chi ho votato io :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tutti bellissimi ovviamente.
ho votato astrometeo, perchè è l'unico esempio di star trails che mi piace davvero :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Votazioni chiuse, le posizioni sono:

10° - Bluesky71 - Nebulosa Eschimese (NGC2392) - 14 voti
11° - Domenico1984 - Mosaico Nord America & Pellicano - 12 voti
12° - bluvega - Nebulosa Laguna e dintorni (M8) - 8 voti
13° - astrometeo - Rotazione celeste "multipla" - 3 voti

Aggiornerò la classifica completa nel 3D principale del calendario ► viewtopic.php?f=17&t=97626

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010