Buongiorno a tutti, come avrete visto, la partecipazione alle selezioni per il calendario 2017 è stata numerosa e i lavori di ottima qualità. Avrete forse notato che abbiamo avuto un parimerito per i
posti dal 10° al 13° per cui, con scadenza a
martedì 20 dicembre alle ore 12:00, chiediamo a tutti di votare scegliendo tra:
• astrometeo - Rotazione celeste "multipla"
Strumentazione usata semplice cavaletto e canon g16. Foto da 30 secondi 800 iso. Materiale per set, tavolo di fronte alla camera con 3 specchi e mattoni per sorreggerli dietro nel piano di appoggio.
Allegato:
001.jpg [ 190.09 KiB | Osservato 2686 volte ]
• Domenico1984 - Mosaico Nord America & Pellicano
4 Pannelli in Narrow Band, Ogni pannello è composto da 10x600 HA 10x600 OIII 10x600SII # Data: Maggio 24-27/2016 · Foro, Abruzzo, Italy # Imaging telescope / lens: PrimalucaLab Apochromatic 104/500-650 mm Airy 104T # Imaging camera: SBIG St 8300 (CCD) # Mount: Equatorial Sky-Watcher Neq6 Pro # Guiding camera: Starlight XPress Lodestar (CCD) # Filters: Baader Planetarium H-alpha (Narrowband Hydrogen Alpha) 2.00" # Baader Planetarium SII (Narrowband Sulfur 2) 2.00" # Baader Planetarium OIII (Narrowband Oxigen 3) 2.00" # Accessories: Filter wheel Starlight XPress 2.00" # Off-axis guider Starlight XPress 2.00" # Processed with: Voyager 1.05 # MaxIm DL (Cyanogen) 5.15 # FocusMax (CCDWare) # TheSkyX (Bisque) # PixInsight (Pleiades Astrophoto) # All Sky Plate Solver # EQMOD # PHD Guiding (Stark Labs) # Eagle Controll Unit PrimaluceLab
Allegato:
002.jpg [ 202.52 KiB | Osservato 2686 volte ]
• Bluesky71 - Nebulosa Eschimese (NGC2392)
C9,25HD a piena focale (2350mm) # Guida fuori Starlight con Lodestar + Ottica Attiva SXV-AO-LF, sw di guida PHD Guiding # CCD Atik 4000 con filtri Baader Ha 7nm e OIII 8.5nm # Ha: 27x120”, OIII: 26x120”, bin1, temperatura sensore -20C # Montatura Losmandy G11 con FS2 # Ripresa/calibrazione con Maxim DL, elaborazione con PS # Ripresa il 5/2/16 da Rescaldina (Mi)
Allegato:
003.jpg [ 38.42 KiB | Osservato 2686 volte ]
• bluvega - Nebulosa Laguna e dintorni (M8)
Ripresa il 6 luglio 2016 dalla Staccionata di Piano Visitone (Parco Nazionale del Pollino) # Telescopio o obiettivo di acquisizione: TS Optics APO102 triplet fpl53 # Camera di acquisizione: Canon 60Da # Montatura: SkyWatcher NEQ6 Pro # Telescopio o obiettivio di guida: Orion Short Tube 80/400 # Camera di guida: Skywatcher Synguider 2 # Riduttore di focale: TS Optics 0,79x # Software: PixInsight V1.8 # Pose: 37x305" ad 800ISO
Allegato:
004.jpg [ 238.31 KiB | Osservato 2686 volte ]
In caso di ulteriori parimerito, le immagini verranno ordinate (per quanto possibile) in base alla pertinenza stagionale (visibilità) delle immagini.