1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC443
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Tentativo sulla ic443, ma i colori non mi convincono (come sempre)
HaRGB (ha 9*360, rgb 6*300)
Allegato:
Hargb.jpg
Hargb.jpg [ 979.03 KiB | Osservato 2597 volte ]


Che dite?

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ho provato a rielaborare da capo, ovviamente ottenendo un risultato completamente diverso.... che però mi piace di più. In più, ho usato la funzione linear fit di PI, che non avevo mai usato. Scopro man mano nuove funzioni...
Allegato:
HaRGB linear fit.jpg
HaRGB linear fit.jpg [ 788.8 KiB | Osservato 2583 volte ]


Meglio?
Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente meglio la seconda. Anzi direi molto bene


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 9:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io voto per la seconda, anche se forse potresti bilanciare meglio i colori (mi aspetterei più rosso).
Prova a guardare in rete altre immagini HaRGB dello stesso soggetto per avere un termine di paragone.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Grazie del passaggio Giacampo e Bluesky.
Concordo, dovrebbe essere più sul rosso.
Devo creare una maschera decente solo sull'oggetto, altrimenti mi viene tutto rosso. Più facile a dirsi che a farsi.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Ottimo lavoro. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve Ale,
se si utilizza Pixinsight, potresti provare Rick's Colormask Script. L'ho trovato molto utile.

Mark

https://pixinsight.com/forum/index.php?topic=7751.0

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Sembra interessante, ma non capisco come si faccia a scaricarlo...

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ale,
prova il link (con la graffetta) nella parte inferiore del primo post di RickS.
Spero che questa aiuti.
Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ops.... ho guardato e riguardato..... ma nel posto sbagliato! ora l'ho visto; grazie infinite!

Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010