1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 6:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: GALASSIA60 e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Informazione inerente ad ASCOM
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Salve a tutti, volevo chiedere se fosse possibile, un'informazione particolare, inerente all'utilizzo di più liste precompilate di sequenze di filtri, tramite piattaforma ASCOM...
Ovvero, cerco di spiegarmi meglio: Se si adopera una strumentazione inerente al DeepSky e una per HiRes, si dovrebbe ogni volta utilizzando il medesimo computer ricompilare la lista in sequenza dei filtri della ruota portafiltri, ci sarebbe un modo per scrivere le liste su file e andare poi modificare il file in ASCOM in maniera rapida a seconda della serie di filtri utilizzati, senza quindi ogni volta ricompilare la sequenza da tastiera... Ad esempio realizzando due file indipendenti semplicemente da copiare nella cartella di ASCOM, quindi liste di filtri (sequenze) differenti e indipendenti?...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione inerente ad ASCOM
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono sicuro d'aver capito il tuo problema.
Hai due ruote portafiltri con montati set diversi?
Tutt'e due le ruote sono dotate dello stesso driver ASCOM?
Vuoi solo cambiare il nome ai filtri?
Quale programma utilizzi per l'acquisizione delle immagini?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione inerente ad ASCOM
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che le caratteristiche dei filtri siano gestite dal software di acquisizione, Maxim o Astroart, se si usano questi, piuttosto che in un file Ascom, indipendente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione inerente ad ASCOM
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie per le risposte, temevo che non mi ero effettivamente spiegato bene...
vorrei per praticità utilizzare per le riprese Hires il medesimo computer dell'osservatorio di cui sono socio e che normalmente viene utilizzato anche da altri soci per riprendere con la propria strumentazione (ruota portafiltri e CCD) per riprese DeepSky.
Sia io che gli altri soci utilizziamo per la gestione delle ruote portafiltri la piattaforma ASCOM, quindi sia io che utilizzo GENIKA ASTRO, che gli altri soci che utilizzano ASTROART non so se anche Maxim DL, abbiamo necessità di ordinare la sequenza dei filtri sia la tipologia stessa dei filtri indipendentemente, mi ero così posto la domanda se ci fosse un metodo per non andare in conflitto con l'ordine dei filtri di ripresa con gli altri soci, ovvero, quando utilizzo io il PC ho nell'immediato la sequenza di mio interesse e gli altri soci uguale...
Però da come ho capito sono i programmi stessi che tengono indipendentemente in memoria i dati e non ASCOM, giusto? E non ci sono magari file TXT da creare e copiare in una cartella di ASCOM in C ad esempio... Tutto questo per non creare eventuali confusioni poi in fase di ripresa.

Il dubbio mi era giunto, poichè questi programmi non richiedono di impostare prima i dati anche in ASCOM poichè è esso che governa fondamentalmente gli accessori come focheggiatori e ruote portafiltri?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione inerente ad ASCOM
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso una sola fotocamera, quindi una volta che ho associato al numero del filtro la sua descrizione sono a posto. Non so cosa accada cambiando nel setup del programma il tipo di telecamera e ruota filtri, penso che ogni volta il programma userà la configurazione di filtri che si è salvata per ciascuna specifica fotocamera. Magari Ivaldo lo sa meglio di me.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione inerente ad ASCOM
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io continuo a non vapire se vengono fisicamente cambiati i filtri nella ruota, se viene cambiata la ruota oppure se tutto resta uguale e si vuole solo cambiare l'ordine di utilizzo dei filtri.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione inerente ad ASCOM
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Viene cambiata la ruota e di conseguenza i rispettivi filtri e quindi anche la loro sequenza, ovvero sono presenti più ruote con varie tipologie di filtri, e le ruote verrebbero utilizzate a seconda della tipologia di ripresa se DepSky o Hires.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione inerente ad ASCOM
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La ruota filtri può venire gestita da Ascom e quindi anche i relativi filtri. Ad esempio Astroart può comandare direttamente alcune ruote filtri mentre altre tramite Ascom, in questo caso è Ascom a gestire la ruota. Non so però se il medesimo tipo di ruota filtri si possa impostare con set diversi di filtri. Su questo computer non ho la possibilità di provarlo perchè non gestisce la fotocamera. Penso che se si usano ruote diverse tra loro si possano impostare sicuramente set di filtri diversi, ma non so se si possano gestire caroselli con set diversi sempre sulla medesima ruota.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione inerente ad ASCOM
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2016, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Fabio, ora non mi resta che provare, utilizzando due ruote portafiltri con diversi filtri in sequenza e vedo come si comportano i programmi di gestione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GALASSIA60 e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010