1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altre prove sulla Luna
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Questa sera e' toccata al NA120...
barlow 2x,Halfa,CCD SXV-H9

Media di 48 immagini.
Devo dire che questo acromatico e' proprio carino.
Il colore c'e'... come e' giusto che sia (ma non e' fastidioso) ma opportunamente filtrato lavora bene.

http://forum.astrofili.org/userpix/21_finalen120_1.jpg

Purtroppo non ho fatto tutte le cose come si deve per l'impossibilità di metterla sulla eq6 con la barra originale.

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 0:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si si si si....carino proprio!
Ci sarebbe voluta la barlow 3x...
Mi piace l'elaborazione quasi inesistente...softissima!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella bella mi piace molto complimenti.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 febbraio 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie Mille :)

questo acro mi e' stato prestato da Valerio,
in seguito a molti discorsi che ci siamo fatti durante le scorribande notturne.

Ho compreso che l'unico sistema per produrre immagini carine da Milano e' accumulare ore e ore di segnale.... cosa non sempre facile e soprattutto in piu' notti!

Ho fatto delle prove sul cavallino e 10ore ancora non mi bastano lavorando a f5.9!!! Figuaratevi se lavoro con rapporti di apertura f7.5 come il mio SuperApo..

Da queste considerazioni ho inziato a guardare cosa c'era sul mercato che fosse:
- a lenti (assolutamente... le preferisco)
- veloce (entro f/6)
- spianato!!!!
- non troppo dispendioso
- focale non troppo ridotta
- riprese in Halfa (qui a Milano e' l'unica praticabile..)

Ovvio che l'attenzione si e' rivolta anche a FSQ,ma non e' mia intenzione spendere questa cifra per poi utilizzarlo solo in un ristrettissimo range di frequenze. (e poi sarebbe un vero spreco...)

Quindi ho pensato agli acromatici che con l'Halfa potevano fare anche al caso mio.

Ma gli acromatici spesso sono di qualità dubbia... tutti tranne pochi casi.

Ho pensato quindi agli NA che sono costruiti bene (il fuocheggiatore e' un po' scarsotto... ma ha la vite di blocco e posso utilizzarlo) e soprattutto sono spianati alla grande.

Ho visto il prezzo del NA140: 1362€ da listino Auriga
800 di focale
f5.7

....e cosi' Valerio e' stato gentile da farmi provare il suo NA120 per farmi un idea generale sullo strumento (anche se otticamente il 140 sarà un po' piu' critico...)

Da quanto ho visto all'oculare ieri sera....
ringrazio di non avere al momento la cifra disponibile ;)

Il NA120 e' proprio carino..
sulla luna esce il colore ma non e' affatto esagerato.

Su Saturno la visione a 240x era decisamente fruibile e almeno in visuale non notavo alcuno sbordo di colore.

Considerato il mio utilizzo prevalentemente filtrato,credo che la qualità ottica di questo tubetto mi stia convincendo :D

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010