1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AAA 40mm 2" sostituto cercasi
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Utilizzo con soddisfazione (sul CPC 9 ¼) ormai da più di un’ anno gli Hi grade/Sterling Long Perng Plossl da 40/ 30 mm con 55° circa di AFOV. Oculari semplici, poco costosi ma con una resa ottica, per me ottima. Comunque ,cercavo un oculare con un più ampio campo apparente, da utilizzare al posto dei 40 /30mm 2’’ e con circa 60x/80x al telescopio (CPC 9 ¼) . Ho provato il Nagler Tipo5 31mm da 82° di un amico. Pazzesco! Lo è anche il prezzo! Senza dovermi svenare pagando più di 700 euro per il Nagler, ho visto alcuni oculari “tipo”….. Potrebbero fare al mio caso:
Explore Scientific 82° 30mm 2"
Allegato:
Explore Scientific 82° 30mm.jpg
Explore Scientific 82° 30mm.jpg [ 15.67 KiB | Osservato 2339 volte ]

Explore Scientific 68° 40mm 2"
Allegato:
Explore Scientific 68° 40mm.jpg
Explore Scientific 68° 40mm.jpg [ 12.86 KiB | Osservato 2339 volte ]

Televue Panoptic 68° 35mm 2"
Allegato:
Televue Panoptic 68° 35mm.jpg
Televue Panoptic 68° 35mm.jpg [ 15.24 KiB | Osservato 2339 volte ]

Celestron Luminos 82° 31mm 2"
Allegato:
Celestron Luminos 82° 31mm.jpeg
Celestron Luminos 82° 31mm.jpeg [ 48.4 KiB | Osservato 2339 volte ]

Masuyama MOP 85° 32mm 2"
Allegato:
Masuyama 85° 32mm.jpg
Masuyama 85° 32mm.jpg [ 40.2 KiB | Osservato 2339 volte ]

Reputo gli oculari 82/85°di AFOV il (mio) limite massimo per provare piacere nella visione e non dover per forza roteare la pupilla all’interno per cercarne i limiti del campo. Avete info o provato personalmente quelli da me elencati? Avete delle alternative?
Francesco

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA 40mm 2" sostituto cercasi
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 16:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A bassi ingrandimenti, io andrei a occhi chiusi sull'oculare che ti dà il massimo ingrandimento e il massimo campo reale possibile.
Questo vuol dire ottenere una pupilla d'uscita più stretta, che non slavi completamente il fondo cielo e che ti aiuti a dare maggior contrasto tra l'oggetto e il cielo stesso.
Tradotto in italiano vuol dire che l'oggetto "salta" fuori più nettamente che a un'ingrandimento minore.

In passato scelsi di prendere un Panoptic 27mm (68° di campo apparente)
Col dobson (1800mm di focale) avevo 67x e un campo reale 0.9° d'arco.

Mi feci due calcoli e, dopo averlo usato per qualche osservazione, decisi di cambiarlo in favore di un Nagler 22mm (82° di campo apparente).
81x e 0.9° di campo reale.

Questo mi consentiva di avere lo stesso oggetto all'interno dello stesso campo.
Il Nagler, però, mi restituiva un ingrandimento maggiore e una pupilla d'uscita di 4,9mm contro i 5,9mm ottenuti col Panoptic.

Molti preferiscono avere una pupilla d'uscita maggiore. Questo però comporta avere anche un fondo cielo più chiaro, dove l'oggetto vi "affoga".
Al contrario, per me avere l'oggetto spalmato su una superficie maggiore della mia retina mi aiuta a riconoscerlo più facilmente (sempre parlando di nebulose, quindi oggetti deboli).

Sul tuo C9.25 (giusto?) io scegliere senza dubbio il 30mm da 82° (Explore Scientific) che più si avvicina al Terminagler che tanto ti ha stregato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA 40mm 2" sostituto cercasi
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
@davidem 27: Grazie per le info. :thumbup:
Leggendo qua e là ,tra i forum d’oltreoceano e d’oltremanica ,più di una persona ha paragonato il ES 82° 30mm 1410gr (CPC 235mm/78.33x =PU 3mm con RFOV 1°28’ 4”) 310 euro,come performance, il vero “competitor “ del Nagler T5 82° 31mm 998gr(CPC 235mm/75.8x =PU 3.1mm con RFOV 1°3’43”) 705 euro. Più di un astrofilo ha confermato che la diff.di prezzo tra i due non vale la diff. di prestazioni ,anzi…… non è proprio giustificata.
Avevo considerato,a 395 euro, il Masuyama(ma c’è qualcuno che li usa qui in Italia?), perché essendo un plossl (modificato?),con solo 450gr , 5elementi in 3gruppi(2-1-2) , fatto “TUTTO” in Giappone, dovrebbe aver il minor numero di passaggi aria/vetro e quindi dare già di suo un’immagine più contrastata rispetto agli altri due. Anche se con una PU (CPC235mm/73.4x=PU 3.2mm) leggermente maggiore rispetto al ES e al Nagler ,avrei comunque un RFOV di 1°9’27” circa. Ciò che non mi torna è la differenza di peso del ES rispetto al Masuyama e al Nagler , anche se l’ES è sigillato e riempito di azoto .

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA 40mm 2" sostituto cercasi
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 19:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, puoi saperlo soltanto provandoli uno accanto all'altro :twisted:
Quel Masuyama non l'ho mai sentito, nè visto, sinceramente.

Tifo per l'Explore Scientific per le motivazioni che ti ho già espresso.
Ma se ti va di testare il nipponico, ci fa solo piacere :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA 40mm 2" sostituto cercasi
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1405
Località: Veneto
Se il peso è un problema ci sarebbe anche il vecchio Pentax XL 40 se riesci a trovarlo nell'usato. Pesa solo 350 g; la sua resa su un Sc però non la so...

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA 40mm 2" sostituto cercasi
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
@dob:
Grazie per l’idea :thumbup: . Non so come mai, ma dimentico sempre di considerare anche i Pentax. Vedo che gli XW 40mm 2''
Allegato:
Pentax XW 70°40mm  2''.jpg
Pentax XW 70°40mm 2''.jpg [ 23.62 KiB | Osservato 2259 volte ]
e
30mm 2''
Allegato:
Pentax XW 70°30 mm 2''.jpg
Pentax XW 70°30 mm 2''.jpg [ 30.6 KiB | Osservato 2259 volte ]
,
con i loro 70° di AFOV, sono leggermente meno performanti (Ingrandimenti/PU/RFOV ) sul mio CPC 9.25,degli oculari da me indicati, ma più o meno hanno stesso costo(385 euro).
Il Pentax XL 40mm credo non lo producano più e leggendo in giro sul web, ho visto che gli XW ne hanno preso il posto migliorandone le caratteristiche, ma a scapito però del peso(700 gr circa).

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA 40mm 2" sostituto cercasi
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 4:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io tifo per gli E.S. sono a dir poco fantastici, però bisogna mettere sul conto che superando i 70° di campo apparente il c9 normale presenta coma, sul mio C8HD sono superlativi, non costano uno sproposito verso i più blasonati


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA 40mm 2" sostituto cercasi
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Pentax Xw 40 e ancor meglio il 30 sono ottimi oculari, purtroppo molto difficili da trovare è un po' costosi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA 40mm 2" sostituto cercasi
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi un consiglio prendi da Tecnosky l'Ultrawide da 2" UVA 28mm 82°. E' identico al mio William Optics UWAN (ma costa molto meno) ed ha un campo che con lo S.C. troverai ottimo quasi sino al bordo. Il quasi dipende dal fatto che se hai uno S.C. normale avrai un campo un poco curvo, se tu avessi l'HD sarebbe perfettissimo. Io l'uso con grande soddisfazione sul Meade 12" ACF ed è il migliore oculare che ho, mi sembra meglio dei Nagler 8che pur ho sebbene con focale diversa), che hanno un campo abbastanza distorto come forma. Ha solo un tremendo difetto, pesa 1 kg ed ha una forma assurda, ma poi ci si trova bene adoperandolo. Il prezzo è ottimo per il prodotto che è.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA 40mm 2" sostituto cercasi
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Capitano: sembra proprio che sia quello più simile come prestazioni al Nagler tipo5 da 31mm…..ma quanto pesa! Si! Un po’ di problemi oltre i 68/70° sul CPC li avevo messi in preventivo .

@nicopol: non sono riuscito a trovare chi li vende(skypoint?).

@ Fabio: mi era caduto solo lo sguardo sul UWA 82° 28mm nel sito della Kunming United Optic, che poi dovrebbe essere lo stesso “rebranded” come TS, W.Optics o Tecnosky .Ma è proprio interessante…….da farci veramente un pensiero .TS Italia lo da a 300gr di peso. :shock:
Per il momento,"in attesa",ho preso ………questo :lolno:
Allegato:
APM UW 80° 30mm.jpg
APM UW 80° 30mm.jpg [ 143.21 KiB | Osservato 2211 volte ]

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010