1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Opinioni PrimaluceLab
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 settembre 2014, 13:30
Messaggi: 15
Salve a tutti, apro questo post perché mi sto apprestando all'acquisto di un nuovo tubo ottico, per uso fotografico prevalentemente. Sto valutando varie opzioni tuttavia non è tanto un consiglio sull'acquisto di per se che mi servirebbe quanto delle opinioni/pareri su questo marchio italiano che è PrimaluceLab. Infatti mi interessava in particolare in loro AIRY APO104T che con spianatore verrebbe a costare poco più di 3000 caffè. Ho già avuto contatto con il proprietario, Bradaschia, a cui fuori dai denti ho chiesto se il telescopio lo producono loro o rebrandizzano altri tubi. Mi è stato risposto che commissionano ad altre ditte alcuni pezzi, altri sono progettati da loro, l'assemblaggio lo fanno loro e il tutto viene poi ben collaudato. Secondo voi vale la pena spenderli questi 3100 nel loro prodotto oppure spendendo un po' in più andare su un FSQ 85 per dire, più piccolo ma fotograficamente al top di sicuro (quello dell'fsq takahashi è solo un esempio)? Vi dico a titolo informativo che scatto con sensore full frame (24x36) ma ribadisco non cerco tanto un suggerimento tecnico quanto dei feedback su primalucelab.

Grazie per l'aiuto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni PrimaluceLab
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io posso solo dare un feedback positivo sull'azienda della quale ho diversi accessori tutti di ottima fattura, molto ben realizzati e rifiniti. Non ho però un loro tubo ottico ma so che qui sul forum c'è almeno un possessore del 104T. Sulla convenienza rispetto al takahashi non so esprimermi, i giapponesi sono in ogni caso il top!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni PrimaluceLab
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 settembre 2014, 13:30
Messaggi: 15
Si infatti a me ha dato un'impressione positiva come qualità costruttiva da quello che ho potuto vedere sul web. Ero quasi convinto ma quando ho letto su un forum che primaluce rebrandizza prodotti TS mi sono subito ricreduto! Ma magari era solo una voce non vera e verificata quella che ho letto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni PrimaluceLab
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi pare di aver visto tubi ottici di TS che possano ricondursi a quelli venduti da primalucelab...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni PrimaluceLab
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 settembre 2014, 13:30
Messaggi: 15
Ma infatti anche a me pareva un'affermazione insensata! Comunque vediamo se qualche possessore riesce a dirci qualcosa di più preciso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni PrimaluceLab
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci sono molti prodotti ri brandizzati in meglio, questo non vuol dire che sia una cosa negativa, in quanto sono migliorati, infatti molti loro accessori sono studiati ad hoc da loro, anche le ottiche sono made in tiawan se non erro, ed il modello Airy 80 f6,2 lo produceva anche tecnosky o william optics , ma posso dire con certezza per aver avuto sia uno che l'altro, quelli di Prima luce Lab hanno davvero una marcia in più.
ricordo quando ho preso per prova e sfizio il 80mm Airy rimasi incredulo, per quanto contrasto aveva, davvero ai massimi livelli e per come reggeva gli ingrandimenti senza problemi sinonimo di ottima lavorazione delle lenti, lo rivendetti solo perchè stava arrivando a casa il Borgo 90 fluorite.
ho anche altri loro prodotti tipo un'oculare che poi ho tenuto e rivenduto il competitor che era identico a vedersi ma nettamente inferiore come resa.


Ultima modifica di lillo78 il sabato 17 dicembre 2016, 20:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni PrimaluceLab
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dal loro sito però vedo che il 104t non è più disponibile...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni PrimaluceLab
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2016, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 14:40
Messaggi: 129
Sono seri e precisi!
Ho acquistato da loro un 80ed ed accessori vari, cercavo qualcosa di molto compatto e con chiusure solide per un uso anche terrestre.
Come dimensioni è la metà dello SkyWalker 80ed che è intubato in un tubo maggiorato, le chiusure OnAxisLock sono solidissime tanto da permettermi di trasportarlo in spalla sul cavalletto fotografico e con oculare montato (Zoom 8-24) per brevi spostamenti in campagna.

Mi risulta che Primaluce abbia rapporti con la LongPerng di Taipei Taiwan che produce in proprio e/o conto terzi secondo specifiche.... tanto per fare un esempio i famosi Scopos furono prodotti dalla LongPerng!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010