1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Distro Astro & Ubuntu Astronomy
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stimolato e incuriosito dal topic sul software linux per le DMK , ho scoperto questa interessante distro Linux, che non usa Ubuntu (che ha la sua Ubuntu Astronomy molto interessante), quindi stasera l'ho scaricata e provata creando un'installazione Live su una chiavetta Usb, Distro Astro 3 "Juno".

Ho provato alcune funzioni base, come il collegamento internet, la riproduzione di file audio video, e soprattutto alcuni programmi, come Stellarium, Kstars, Virtual Moon Atlas, Celestia, OaCapture (per il CCD DMK) e un sacco di altri programmi astronomici... funzionano tutti a bomba!
Mi sembra sia piuttosto leggera e stabile, anche se la mia è l'impressione di una sola ora di prove, però la distro è di solo 2,2 gb e domani la voglio provare sul mio vecchio netbook Acer aspireONE che ormai non uso più... chissà che non possa tornare a usarlo ;-)

http://www.distroastro.org/

Aggiornamento: più avanti abbiamo scoperto che lo sviluppo della distro (che comunque usa ubuntu) è fermo, mentre è nato e sta andando avanti un altro interessante progetto: Ubuntu Astronomy

https://sourceforge.net/projects/ubuntu ... omy-16-04/


Ultima modifica di Vicchio il lunedì 19 dicembre 2016, 9:49, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distro Astro
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:thumbup:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distro Astro
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elenco dell'hardware compatibile:
http://www.distroastro.org/hardware/
:shock: :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distro Astro
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm pero' vedo che l'ultima release e' di maggio 2015, quindi non dovrebbe incorporare l'ultima versione stabile di ubuntu, la 16.04.
Mi viene da pensare che il progetto sia in stato di abbandono...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distro Astro
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi pare di aver capito che sia basata su Linux Mint :geek:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distro Astro
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io leggo ubuntu...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distro Astro
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Preferisco Ubuntu Astronomy:

https://sourceforge.net/projects/ubuntu ... omy-16-04/

E' più ricca di applicazioni e decisamente più accattivante dal punto di vista funzionale.

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Ultima modifica di benzomobile il sabato 17 dicembre 2016, 21:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distro Astro
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda distro-astro, le cose stanno così...
Qualcuno esperto di linux con una vita potrebbe dargli una mano :P


Allegati:
Screenshot_20161217_121309.png
Screenshot_20161217_121309.png [ 38.37 KiB | Osservato 2878 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distro Astro
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, ho scaricato la ISO di Ubuntu Astronomy, adesso la provo....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Distro Astro
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
andreaconsole ha scritto:
Per quanto riguarda distro-astro, le cose stanno così...
Qualcuno esperto di linux con una vita potrebbe dargli una mano :P

Tu! Sei in paternità, no? [WHITE SMILING FACE]

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010