L
Cita:
a mia intenzione è capire e discutere all'atto pratico se sensori moderni con px molto piccoli, su 10 volte, riescono ad essere utili oppure quasi inutilizzabili per focali medio-lunghe.
In rete si legge anche dei notevoli progressi delle elettroniche, vedi quelli fotografici in formato DX di ultima generazione a confronto con il FF.
A mio avviso , anche se azzardato, si può fare un parallelo con la grana delle pellicole: quelle a 100 Iso sono ideali per forti illuminazioni, ma quasi inutili in situazioni di scarsa luce, quelle a 3200 Iso, con grana molto più grande. danno il meglio quando la luce è scarsa.Questo quanto a sensibilità; per quanto riguarda invece il campionamento, anche se, come dicevo, non è un feticcio,per le lunghe focali occorrono per forza pixel grandi: magari non così grandi come vorrebbe la teoria, ma sicuramente più grandi di quelli per le focali corte.