Cita:
Ciao e grazie per la risposta,
dunque la camera già ce l'ho ed è una SBIG ST2000XM (11.8mm x 8,80mm e pixel da 7.4μm).
Sul tele sto fantasticando da un po, sarebbe un Tecnosky Flatfield 80/344.
"Flatfield" perchè ha già un riduttore/spianatore installato all'interno del focheggiatore.
Il campo quindi dovrebbe essere corretto, per la vignettatura non mi sono posto il problema viste le dimensioni poco generose del sensore.. Dovrei invece?
Dunque:
1- Ho visto il tele, un prodotto nuovo che non costa poco per essere un 80 mm, anche se spianato.1300 per un 80 mm mi sembrano parecchi: ti fai un C11 d'occasione od un C8 HD nuovo aggiungendo qualcosa.Io ho recentemente comprato un Taka 60 FC (355 mm) con spianatore a 700 € d'occasione in perfetto stato.Con qualche euro in + prendi, sempre della Tecnosky, il 115/800 che è tutt'altra cosa, anche se occorre lo spianatore, e che si accoppierebbe meglio coi pixel della tua camera.
2- Non mi sembra di aver sentito pareri sul tale strumento, anche perchè recente; quindi, se ti va di fare da cavia.....
3 - Una camera con pixel da 7.4 micron non campiona molto bene con 334 mm di focale; con un seeing di 2" la focale si dovrebbe aggirare sui 7-800 mm.
4 -Quanto alla correzione ed alla vignettatura, occorrerebbe provarlo; ma comunque con la tua camera non credo dovresti avere problemi.
5-Data la focale corta, è uno strumento dedicato alle nebulose di grande estensione, non molto di più.